Marina di Gioiosa Ionica (17 agosto 2025) – Si è rinnovata oggi la secolare devozione per la Madonna del Carmine, affettuosamente chiamata dai fedeli “Stella del Mare”, patrona e protettrice dei marinai. La cittadina della Costa dei Gelsomini ha vissuto una giornata intensa, scandita da momenti religiosi e popolari che hanno attirato residenti, emigrati e visitatori.

La festa era iniziata alle prime luci dell’alba con la Santa Messa celebrata sulla spiaggia alle 5:30, presieduta dal Vescovo monsignor Francesco Oliva, che con parole di speranza e spiritualità aveva dato il via alla giornata. Nel corso della mattinata, le vie del paese si erano animate con la tradizionale sfilata dei Giganti, figure maestose che, accompagnate da musica e colori, avevano suscitato curiosità e partecipazione.

Grande emozione si era registrata nel pomeriggio, quando alle ore 17:00 il simulacro della Madonna era stato portato in processione sul mare: imbarcata su un peschereccio addobbato a festa, la statua della Vergine era stata seguita da decine di barche, in un suggestivo corteo marittimo che aveva trasformato il mare in un santuario a cielo aperto. Preghiere, canti e applausi avevano accompagnato il rito, testimoniando il profondo legame della comunità con la propria patrona.

Al rientro sulla terraferma, la processione aveva proseguito per le vie cittadine, accolta da una folla devota e festante. L’intero paese si era stretto attorno alla sua Madonna, con un’atmosfera che aveva mescolato fede, tradizione e identità popolare.

La serata si era poi conclusa con spettacoli ed eventi collaterali, tra musica e intrattenimento, che avevano fatto da cornice a una delle giornate più sentite dell’anno per Marina di Gioiosa Ionica. La festa della Madonna del Carmine si era così confermata non solo come rito religioso, ma anche come momento di coesione sociale e di ritorno alle radici per una comunità che, ogni anno, rinnova la propria fede sotto lo sguardo della sua Stella del Mare.

telemia.it