Aristide Bava
Ancora una volta nella recente edizione di “TuttoFood”, che, iniziata il cinque maggio si concluderà oggi, la Locride, con il Bergamotto, ha conquistato l’attenzione di tantissima gente. E’ stato l’imprenditore Salvatore Agostino, di Roccella, che ha arricchito il padiglione 10 di TuttoFood con il marchio “La Cascina”, diventando ambasciatore d’eccellenza della Locride e orgoglio dell’intera Calabria proprio con il Bergamotto prodotto che, ormai, è diventato simbolo identitario della regione. Salvatore Agostino partecipa ormai da una diecina di anni all’importante kermesse milanese consapevole che il TuttoFood è diventata una vetrina internazionale importantissima dove si incontrato anche molti degli importatori con cui si può lavorare all’estero, settore a cui l’azienda guarda con molta fiducia anche se quest’anno non è mancata qualche difficoltà legata alla partecipazione dei buyer americani, per le dei dazi. Ma l’imprenditore della Locride non demorde e guarda all’estero con la convinzione che ci sono tante altre nazioni pronte a scoprire ed apprezzare il gusto autentico del bergamotto calabrese che viene usato per preparare tante specialità che ormai si sono fortemente affermate sui mercati nazionali e stranieri. Tra le produzioni più ricercate spiccano il panettone al bergamotto, prodotto di punta per l’export nei periodi natalizi, e il torrone di mandorle ricoperto di cioccolato aromatizzato al bergamotto, una vera novità che ha attirato la curiosità dei visitatori e degli addetti ai lavori. Quest’ultimo prodotto è particolarmente ricercato perché, come dice lo stesso imprenditore, riesce a coniugare la tradizione calabrese con l’innovazione, mantenendo alta la qualità. Una bella soddisfazione per Agostino che si è confermato, a TuttoFood, protagonista del Made in Calabria e porta sulle tavole del mondo i profumi e i sapori autentici della Locride, per dare a questo territorio importanti opportunità di mercato e visibilità positiva.L’ edizione 2025 di TuttoFood ha presentato cifre significative : 200 brand espositori, 3000 top buyer accreditati da 100 paesi; dieci padiglioni; sette aree tematiche e in questo contesto la Calabria , forte anche di uno spazio ottimale, si è fatta particolarmente apprezzare confermandosi cuore pulsante del settore agroalimentare ottenendo anche un significativo riconoscimento da parte del Ministro dell’ Agricoltura Francesco Lollobrigida che ha visitato il padiglione della Calabria con l’assessore regionale Gianluca Gallo e non ha mancato di affermare che chi ha avuto la possibilità di conoscere il territorio calabrese sa benissimo che è una regione straordinaria ma chi ha avuto anche la possibilità e l’occasione di assaggiare i suoi prodotti rimane colpito dai loro sapori e sente profumi particolari che arrivano da luoghi impregnati di storia e tradizioni. E certamente il Bergamotto è uno di quei prodotti che può portare grande lustro e tanta economia alla Regione.
Nelle foto – Il Padiglione della Calabria e l’imprenditore Salvatore Agostino