di Aristide Bava

Ci siamo, la Calabria ha un nuovo Governatore reggino che guiderà il Distretto Lions 108 ya . Si tratta di Pino Naim noto professionista in campo medico, sposato con la dott.ssa Rosalba Milasi. Sono passati ben 20 anni da quando la provincia di Reggio Calabria ha espresso il “suo” Governatore per l’importante associazione internazionale. L’ultimo, infatti era stato Domenico Laruffa, noto editore reggino, che ha ricoperto questo importante incarico nell’anno sociale 2005/2006. Pino Naim è subentrato al Governatore uscente, il campano Tommaso Di Napoli come Governatore del Distretto Lions 108 ya (Calabria, Campania e Basilicata), grazie alla sua elezione che ha avuto luogo con largo suffragio di voti ( 246 su 296 votanti) a seguito del XXIX Congresso dell’importante struttura associativa internazionale che si è tenuto a Battipaglia, presenti non solo i circa 300 delegati distrettuali ma anche un gran numero di soci lions provenienti dalle tre regioni.

Il neo Governatore ha partecipato nei giorni scorsi alla convention iternazionale dei Lions che si è tenuta a Orlano, in Florida, dove ha avuto luogo il tradizionale “strappo” che solennizza l’importante carica per tutti i Governatori Lions del mondo. Pino Naim è socio del Lions Club Villa San Giovanni “ Fata Morgana”. Vive a Reggio Calabria ed è laureato in medicina e chirurgia; è specializzato in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva. E’ stato sempre un uomo di punta dell’importante associazione internazionale in cui ha ricoperto, in oltre trent’anni di attività, numerosi incarichi di primo piano caratterizzati da un suo forte impegno nel sociale. I punti forti del programma che lo hanno portato a rivestire la più alta carica lionistica del Distretto sono stati alcuni aspetti significativi quali Meritocrazia, Etica e Libertà con l’impegno di una attività “concreta” per dare impulso all’associazione anche attraverso un’ azione programmatica legata pure ai cambiamenti del nostro vivere sociale che – come lui stesso ha evidenziato nella sede congressuale – si devono adeguare anche ad un nuovo lionismo che porti a vivere in maniera più attiva le problematiche dei nostri territori, sfruttando appieno le capacità le professionalità di tanti soci impegnanti direttamente nel “we serve” che certamente vedono nell’attività operativa di volontariato e nella unità del Distretto i punti forti del loro vivere civile. Il neo Governatore è convinto della necessità che si deve agire anche sul piano motivazionale ed emotivo stimolando i soci verso le meravigliose sensazioni che il servizio può regalare al mondo lions, e sulla gratificazione ed il senso di appagamento che possono venire dalla realizzazione dei progetti benefici, sulla gioia che può riempire il cuore di ogni singolo socio quando vede nello sguardo della gente la gratitudine per il servizio prestato. Il suo sogno, per il suo anno di Governatorato, è quello di vivere e far vivere ai soci un Lionismo semplice, forte di dedizione, entusiasmo, armonia, senso di appartenenza, umiltà, condivisione, sinergia, cuore, amore, orgoglio, emozione e, perché no, gentilezza. E’ convinto di poter vincere la sfida ideale che lo attende, favorito soprattutto da un lavoro in sintonia ed in sinergia, con una squadra che diventi il motore principale per realizzare anche grandi cose. Per lui dietro l’angolo c’è un Distretto unito, operativo, laborioso, capace di guardare al futuro, e capace di condividere ogni passo di un percorso positivo a supporto delle comunità. Un sogno, dice, che bisogna inseguire e tramutare in realtà. Intanto Pino Naim che rientra oggi in Italia dopo la spettacolare assise lions di Orlando ha salutato con soddisfazione la sua esperienza americana “ E’ stato veramente emozionante. Una esperienza che mi porterò appresso per tutta la vita e che inorgoglisce il mio essere lions”

Nella foto . Il momento dello “strappo”