Una giornata dedicata al tesseramento all’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, nell’ambito delle giornate fissate dalla Presidenza Nazionale,e’ stata l’occasione per un incontro con i soci e i dirigenti dell’Anpi di Reggio Calabria, Siderno, Palmi, Taurianova e Polistena la quale ha ospitato l’evento.
Nel rispetto delle norme di sicurezza anticovid, nella sala Consiliare si e’ sviluppato un interessante ed approfondito dibattito sulla necessita’ di portare avanti con piu’ forza i principi dell’Antifascismo e del rispetto ed applicazione della Costituzione Italiana.
I saluti sono stati portati dal neo Presidente del Comitato Provinciale Anpi Antonio Casile e i lavori sono stati coordinati da Rosamaria Politano’ della sezione di Polistena.
Ha relazionato il Presidente della sezione “Teresa Talotta Gullace” Salvatore (Rino) Tripodi che ha voluto ringraziare tutti i presenti, per essere stati vicini alla sezione di Polistena, a seguito dell’atto vandalico che ha distrutto la sede di via Domenicani, bene confiscato che l’Amministrazione Comunale ha affidato all’Anpi e nel quale dovra’ sorgere un centro studi sull’Antifascismo e sulla Resistenza in Calabria.
Sono intervenuti tra gli altri i rappresentanti delle altre sezioni: Mina Raso e Antonio Roselli vicepresidenti della sezione “Salvatore Bibi Carrozza” di Taurianova; Nicola Minasi Presidente della sezione “Carmela Meme’ Marafioti Pugliese” di Palmi; Ercole Macri’ Presidente della sezione “Silvestra Tea Sesini” di Siderno.
Sono intervenuti Sandro Vitale, gia’ Presidente Provinciale e Franco Russo, gia’ Presidente della sezione di Palmi.
E’ intervenuto Aldo Polisena Vice Presidente della sezione polistenese che ha tracciato, con l’ausilio di un video e immagini, il lavoro di un anno e mezzo di attivita’ dell’Anpi di Polistena.
L’assemblea ha salutato la presenza in sala di Giorgio Castella e ha inviato un saluto a Giuliano Boeti impossibilitato all’impegno attivo a causa di problemi di salute.
Antonio Casile ha voluto ringraziare tutti i presenti e nell’invitare, soprattutto i giovani ad avvicinarsi all’Anpi, per conoscere la sua storia e i principi che sono alla base della sua esistenza, ha voluto ringraziare Sandro Vitale e Franco Russo, i quali, hanno retto con impegno e onesta’, le redini dell’organizzazione in un momento di particolare difficolta’.
Aldo Polisena
Vice Presidente Anpi Polistena