Il Kaulonia Tarantella Festival non è solo un evento musicale, ma un autentico simbolo dell’identità culturale di Caulonia. Da anni, questa manifestazione rappresenta un momento di aggregazione per la comunità, attirando visitatori da tutta Italia e portando il nome del paese ben oltre i confini regionali. Eppure, a metà maggio, non si hanno ancora notizie ufficiali sull’edizione 2025 del Festival, né sono state comunicate informazioni sull’organizzazione dell’evento.
A preoccupare maggiormente è il ritardo della Regione Calabria nella pubblicazione del bando per il finanziamento degli eventi culturali. Una situazione che rischia di compromettere la buona riuscita dell’iniziativa, poiché agire con tempestività è fondamentale.
L’anno scorso, l’edizione 2024 ha visto un’organizzazione tardiva e improvvisata, con gravi ripercussioni sul bilancio comunale a causa di debiti fuori bilancio. Un approccio che ha creato difficoltà significative, mettendo a rischio la continuità di un appuntamento così importante per il territorio.
Il gruppo consiliare di minoranza “RinnoviAmo Caulonia” lancia quindi un appello pubblico alla maggioranza e, in particolare, al vicesindaco e assessore alla cultura Dr. Riccio. La richiesta è chiara: organizzare entro il mese un incontro pubblico, come un Consiglio comunale aperto o un’assemblea, per discutere apertamente del Festival e delle sue prospettive future.
Inoltre, si propone un maggiore coinvolgimento della cittadinanza nel processo decisionale e una pianificazione accurata, basata su risorse certe, per garantire la sostenibilità economica del Festival. La minoranza sottolinea che il Kaulonia Tarantella Festival non può essere trattato come un semplice evento estivo, ma va valorizzato per il suo impatto culturale, economico e sociale.
Con l’estate ormai alle porte, è fondamentale agire subito per evitare ritardi organizzativi e consentire al Festival di brillare come merita, promuovendo al contempo il senso di appartenenza della comunità di Caulonia.