COMUNICATO STAMPA

IL GRUPPO SCELGO LOCRI   manifesta  molta soddisfazione sul  fatto che la regione Calabria  ha pubblicato un bando che prevede  fondi  destinati alla progettazione di porti in calabria  e in particolare  che  LOCRI SIA STATO INSERITO nella lista dei comuni  previsti  che possono     accedere al bando

Il movimento  Scelgo LOcri    ha  avuto come motivo predominante del  porgramma elettorale     la  realizzazione del porto   sulla scorta di un progetto  presentato  e realizzato dal Ministero delle infrastrutture  Genio marittimo    nel 2007-2008  durante l’amministrazione Macri

Sono solo cinque i  i porti della  zona ionica della Calabria , di contro i 23 della zona tirrenica.

E siamo convinti  che  per avviare un vero turismo nautico occorre avere una serie e fitta rete portuale .

Se si pensa  che la media nazionale di posti barca  è di 4 posti barca per km di costa in Calabria siamo nettamente al di sotto di questa soglia

Ci  spinge  in questa direzione  anche una Motivazione storica   fornita dal presupposto   che  la nostra zona ai tempi della Magna Grecia era dotata di una zona portuale di approdo localizzata nella   vicina Portigliola proprio a ridosso della zona   dove  e’ previsto  il  sorgere del  porto turistico

Nel  progetto redatto  , gli studi  fatti   dal genio marittimo siculo Calabro  confermavano che  quella  zona  di locri proprio per una miriade di  fenomeni  idrogeologici   era la piu    naturale delle zona litoranea della Locride  a ospitare un porto  senza pericoli di  dissesti o erosioni delle coste limitrofe  ,

Quel progetto  che prevede un invaso dentro la spiaggia   con  300 posti barca circa  è gia correlato  di  vari pareri positivi  tant è  che nel 2011  il porto di locri  era stato inserito nella  programmazione regionale  della  portualità  calabrese

Il tutto  poi si è arenato per la mancanza di fondi di investimento pubblici o privati

Ed è da questo punto che secondo il nostro movimento ,  bisogna ripartire .

In sintesi :

1)Esiste   un progetto completo  ,importante  , tecnicamente ineccepibile ,correlato da diversi pareri tecnici  positivi acquisiti che individua  la zona destinata all’invaso portuale  nel litorale  sud di Locri i  nell’area prospiciente la contrada di Moschetta

2>) Esiste  la volonta politica regionale  ,  tant’è  che la  programmazione   regionale della portualità  ha  già previsto nel 2011  Locri come sede di porto turistico per ragioni storiche  e per le condizioni marine   , confermata tutt’oggi   con il  bando in oggetto  che inserisce Locri  nerll’elenco dei comuni che possono accedere

3) Vi è quindi la reale  possibilita  di accedere a un finanziamento per  gettare le basi  finalmente sulla  futura realizzazione

Pertanto riteniamo  non debba  essere persa questa occasione

Il risultato  per la collettività sarebbe STRAORDINARIO   e  vitale    per il rilancio un teritorio, così  depresso , con una soglia di disoccupazione  la più alta d’Italia  ; Immaginiamo  un porto turistico con alle spalle il parco archeologico ,in una zona  a cosi alta valenza storico culturale , vicino a  uno dei più  bei borghi medievali della Calabria quale è Gerace.

Ma per arrivare a ciò occorre quindi lavorare tutti indistintamente   in

questa direzione perché  è  dalla sinergie  e dalle convergenze   senza appartenenze politiche   che  potranno essere raggiunti i risultati auspicati  .

Siamo convinti  che la amministrazione    Comunale porterà avanti  questo obiettivo , visto chè e gia stata destinata la’area sud del litorale locrese  come area portuale  , e  ribadiamo come minoranza  di essere  disponibili  ad ogni collaborazione  fattiva  nel precipuo interesse   della realizzazione dell’opera

IL GRUPPO  DI MINORANZA  SCELGO LOCRI