R. e P.
Platì (RC), 7 novembre 2025 – Il Partito Repubblicano Italiano esprime viva soddisfazione per l’installazione del nuovo sportello Postamat presso l’Ufficio Postale di Platì, un risultato di grande valore per la comunità locale e simbolo di progresso per il territorio.
L’iter amministrativo che ha portato alla realizzazione dell’opera è stato avviato nel gennaio 2023, durante l’amministrazione guidata dal dott. Rosario Sergi, allora Sindaco di Platì e Consigliere Nazionale del PRI, che si è fatto promotore dell’iniziativa presso Poste Italiane. La sua azione determinata e lungimirante ha consentito di avviare un dialogo costruttivo volto a garantire anche ai cittadini dei piccoli centri dell’entroterra calabrese un accesso più agevole e continuo ai servizi bancari e postali essenziali.
Il nuovo Postamat di Platì rappresenta un passo significativo verso l’inclusione finanziaria, la modernizzazione dei servizi pubblici e il rafforzamento della presenza dello Stato nelle aree interne. Si tratta di un risultato che riflette l’impegno del Partito Repubblicano Italiano per la tutela dei diritti dei cittadini e per lo sviluppo equilibrato dei territori.
“L’attivazione del Postamat a Platì – dichiara la Segreteria Regionale Calabrese del PRI – è il frutto di un lavoro serio e coerente, ispirato al principio repubblicano di uguaglianza delle opportunità. È la dimostrazione che la politica, quando si traduce in azione concreta, può migliorare la vita delle persone e rafforzare il senso di comunità.”
Il PRI plaude a questo importante risultato, ringraziando Poste Italiane per la sensibilità dimostrata e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile l’iniziativa.
Nota biografica – Dott. Rosario Sergi
Il dott. Rosario Sergi, laureato in Economia e Commercio, Promotore Finanziario ed Agente Assicurativo, è Consigliere Nazionale del Partito Repubblicano Italiano , già Sindaco del Comune di Platì (RC) dal 2016 al 2018 e dal 09/2020 al 07/2025 . Durante il suo mandato amministrativo ha promosso numerose iniziative per la modernizzazione dei servizi pubblici e per la valorizzazione sociale e culturale del territorio. È riconosciuto per il suo impegno civico e per la costante attenzione verso i temi dello sviluppo locale, della legalità e della presenza istituzionale dello Stato nelle aree più periferiche della Calabria.
Ufficio Stampa PRI Regione Calabria


