Dopo più di un decennio di assenza, il Partito Democratico è tornato a Bovalino con una nuova sede in via Garibaldi 86A. L’inaugurazione del circolo cittadino rappresenta un segnale forte di rilancio e radicamento nei territori, in un momento in cui la politica è chiamata a riaccendere il dialogo diretto con le comunità locali.

A celebrare l’apertura, una sala gremita di iscritti, cittadini, amministratori e dirigenti politici. A guidare l’evento, il senatore Nicola Irto, segretario regionale del PD Calabria, che ha definito la riapertura «un atto concreto di impegno verso una Calabria che vuole risposte reali, non slogan». Insieme a lui anche il segretario metropolitano Antonino Morabito, il sindaco di Bovalino Vincenzo Maesano, la sindaca di Siderno Maria Teresa Fragomeni, il sindaco di Benestare Domenico Mantegna e numerosi rappresentanti dei circoli PD della Locride.

Il nuovo circolo sarà guidato da Raffaele Graziano, con l’obiettivo di:

  • ascoltare le esigenze del territorio,
  • migliorare i servizi per i cittadini,
  • promuovere la sostenibilità urbana,
  • rafforzare le politiche sociali a tutela delle fasce più deboli.

Nel suo intervento, il senatore Irto ha evidenziato come l’apertura di nuovi circoli – anche al di fuori dei periodi elettorali – rappresenti la volontà del PD di restare ancorato ai territori, affrontando le grandi sfide che affliggono la Calabria: sanità fragileinfrastrutture incompleteviabilità precaria. Ha denunciato l’abbandono delle opere come la SS106 nella provincia di Reggio Calabria e la Bovalino–Bagnara, rimaste fuori dall’agenda politica nazionale e regionale.

«La politica – ha detto Irto – non può essere solo comunicazione: serve costruire alternative vere, con proposte concrete, non scenografie. La riapertura di un circolo è un segnale forte, un luogo fisico dove la democrazia torna a vivere». Ha poi sottolineato come il PD sia oggi l’unico partito con sedi reali aperte al pubblico, spazi di confronto dove accogliere proposte, denunciare disagi e costruire risposte collettive.

Durante la serata, non è mancato un momento simbolico con il tradizionale taglio della torta e le foto di rito, a suggellare un momento di comunità e rinascita politica per Bovalino.

Il Partito Democratico ha annunciato l’intenzione di proseguire in tutta la regione l’opera di riapertura dei circoli, con l’ambizione di tornare ad essere un baluardo di partecipazione, confronto e proposta, in un contesto sociale ed economico che chiede con urgenza nuova linfa e nuove risposte.

telemia