Il violinista Haik Kazazyan vince al Violin Olympus International Competition di Dubai
Haik Kazazyan vince al Violin Olympus International Competition di Dubai, da poco ospite nella stagione concertistica dell’Accademia Senocrito
Lo scorso 29 aprile il grande violinista Haik Kazazyan ha vinto il primo premio da €200.000 al Classic Violin Olympus International Competition 2025 di Dubai, insieme ad un violino modello Stradivari realizzato appositamente dal rinomato liutaio lucchese Fabio Piagentini.
Il violinista armeno si era esibito lo scorso ottobre presso il Teatro Palazzo della Cultura di Locri con la Senocrito Festival Orchestra sotto la direzione del M° Gianluca Marcianò.
Un talento unico che abbiamo avuto il privilegio di ascoltare dal vivo attraverso le composizioni del contemporaneo Baruch Berliner e il concerto doppio in Do maggiore di Vivaldi, al fianco del violinista Guinness World Record Nicolay Madoyan.
Considerato uno dei concorsi per violino più prestigiosi al mondo, il Classic Violin Olympus riunisce ogni anno i migliori talenti della scena internazionale.
Durante la finale, i dodici violinisti si sono confrontati in un programma diviso in sei fasi, progettato per mettere in luce diverse abilità, tra cui un’esibizione con l’Orchestra Sinfonica di Stato dell’Armenia e l’Orchestra Filarmonica di Madrid, oltre ad esibizioni soliste e una sessione di domande e risposte con la giuria.
“È davvero incredibile, come un sogno”, sono state le parole di Haik sul palco dopo aver ricevuto il premio. “Grazie per aver apprezzato il mio modo di suonare e la mia arte. Sento una grande responsabilità nei confronti di tutti coloro che hanno creduto in me oggi, di continuare a migliorarmi costantemente”.
Haik Kazazyan ha ereditato la passione per la musica, diventata poi la sua professione, da entrambi i genitori, amanti della musica classica; la scelta di suonare uno strumento quale il violino (divenuta negli anni la sua “scelta di vita”) è scaturita proprio dal padre che amava particolarmente le “Quattro Stagioni” di Vivaldi. Il violinista si esibisce sui più prestigiosi palchi del mondo, come la Carnegie Hall di New York, la Berliner Philharmonie, la Victoria Hall di Ginevra, la Rachmaninoff Hall del Conservatorio di Mosca. Collabora con la Royal Scottish National Orchestra, la Mariinsky Orchestra, la Russian National Orchestra, la Prague Philharmonic Orchestra, la Irish National Orchestra, la State Academic Symphony Orchestra of Russia (Svetlanov Symphony Orchestra), l’Orchestre National de France e la Münchener Kammerorchester.