In questo modo il popolare Lillo ha voluto ricordare le sue origini calabresi anche se lui ufficialmente è nato a Roma. Il padre, invece era un sidernese purosangue, peraltro abbastanza conosciuto, che ancora annovera nella cittadina ionica molti parenti. Nella gag, fatta assieme a Raoul Bova, “Lillo” nelle vesti di un prete, ha rimarcato la sua calabresità aggiungendo anche “La prima volta che ho portato fuori i miei ragazzi è stato per una mangiata nella piazza davanti alla chiesa di Siderno”.
La chiesa a cui pasquale Petrolo ha fatto riferimento è la ben nota Chiesa di Maria SS. di Portosalvo che si trova,appunto, di fronte alla omonima piazza.
nella foto Pasquale Petrolo in arte “Lillo”