COMUNICATO STAMPA
IL PREMIO INTERNAZIONALE BRONZI DI RIACE GRADITISSIMO OSPITE NELLA BELLA FIRENZE
tra i suoi insigniti ha avuto anche il conduttore televisivo Carlo Conti
Presso l’antico palazzo Medici Riccardi, nell’elegante salone Luca Giordano si è svolta la XXIV edizione del prestigioso premio intitolato ai due mitici guerrieri, simbolo e vanto della gloriosa città di Reggio Calabria e degni rappresentanti della civiltà occidentale.Il premio, ideato e diretto mirabilmente dal sagace Presidente dell’Associazione Turistica Proloco città di Reggio Calabria Cav.Giuseppe Tripodi come sempre ha premiato le eccellenze che si sono particolarmente distinte, quali valorosi guerrieri nei vari ambiti dell’attività umana, in particolare cultura,arte,scienza,economia e lavoro.Alla cerimonia sono intervenuti le autorità civili,militari e religiosi. Particolarmente pregevoli sono stati gli interventi del Direttore Generale Dr Giacomo Parenti e del Capo Segreteria della Sindaca, Relazioni Internazionali e Progetti Speciali Dr.ssa Cristina Bettini della città Metropolitana di Firenze.La serata è stata condotta con grande competenza e professionalità,dalla giornalista Gabriella Serravalle e impreziosita dai pregevoli interventi del Presidente onorario Giuseppe Viceconte,del Direttore della comunicazione Nunzio Puccio e della testimonial Dr.ssa Paola La Salvia.Sono stati premiati con la consegna di pergamene e medaglie le eccellenze che tanto lustro hanno dato con la loro attività,alla Calabria e all’Italia.Sono perciò stati premiati con la consegna di pergamena e medaglia i Sigg:Sez.Zeus (giustizia e legalità): Dr. Giuseppe Cricenti Magistrato Corte di Cassazione, Dr. Raffaele Francesco Gaglianò Maresciallo G.di F., Cav.Giuseppe Giangrande Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri , Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica, Dr. Marsico Franco, Prof. Avv. Antonio Preteroti, Dr. Bruno Strati Prefetto. Sez. Atena (Strategia militare): Cav. Uff. Stefano Mangiavacchi V. Presidente Nazionale Onorario Istituto del Nastro Azzurro fra Decorati al Valor Militare.Sez.Ippocrate (salute e medicina): Prof. Massimo Clementi Professore di Microbiologia e Virologia Professore Emerito, Università Vita-Salute San Raffaele, MI, Dr. Michele Accardo Specialista in ortopedica e traumatologia, Prof. Bernardo Misaggi Medico Chirurgo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Prof. Dott. Vincenzo Nicola Telesa Direttore Dipartimento Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia. Sez.Biagi (giornalismo e cultura): Dr.ssa Agnese Pini Direttrice del Quotidiano la Nazione.Sez.Montessori (formazione e scuola):Arch. Benno Albrecht Rettore dell’Università Iuav di Venezia. Sez. Santa Barbara: Ing.Gregorio Agresta Dirigente Generale dei Vigili del Fuoco.Sez.Erodoto (storia): Dr.Cosimo Ceccuti Storico, Sez.Ermes (commercio e economia): Avv. Margherita Amarelli imprenditrice, Azienda Agroalimentare Geca S.r.l. di Giovanni Pontieri, Ing. Giovandomenico Caridi, Salvo Iavarone Presidente Confinternational, Ing.Mario Bruno Lanciano Presidente del Consorzio Europeo per la sicurezza di grandi infrastrutture strategiche, Architetto Simone Micheli, Pastificio Fabri, Cav.Roberto Vasarri manager. Sez.G.Paolo II (fede e carità): Mons.Luigi Castiello, Fondazione Tommasino Bacciotti,Consolata Lella Golfo Giornalista pubblicista Presidente della Fondazione Marisa Bellisario, Norman Academy, incorporation no profit, Dr. Giuseppe Prete Cancelliere Europeo World Organization of Ambassadors. Sez.Michelangelo (scultura e pittura): Franco Messina Artista Pittore.Sez.Versace (moda e costume): Eleonora Altamore Fashion Designer. Sez. Apollo (arte musica): Carlo Conti conduttore televisivo, Alessandro Greco Conduttore radiofonico, televisivo e imitatore, M° Giuseppe Lanzetta Direttore d’orchestra, M° Gaspare Maniscalco violinista, liutaio e poeta. Sono stati consegnati altresì gli attestati di “Fiero Guerriero e Ambasciatore della Cultura Reggina” ai ragazzi dell’Istituto ITE R.PIRIA -Ferraris/ Da Empoli di Reggio Calabria a seguito della partecipazione ai momenti poetici e artistici in seno al corso di formazione docenti “Il Salotto Storico”, rappresentato egregiamente dalla Dirigente Scolastica, Avv. Anna Rita Galletta, e dagli alunni Francesco Logoteta, Giancarlo Buonarrigo, Orazio Marino, Domenico Barreca, Daniel Fiorenza,Virginia Vento, Valeria Calabrò,Chiara Laganà. Al Prof. Avv. Diego Geria, è stato consegnato l’attestato di di fiero guerriero e ambasciatore della storia reggina. All’incontro,dí notevole spessore culturale,ha partecipato un numeroso pubblico con grande attenzione e competenza e che,con scroscianti applausi ha manifestato il suo gradimento.