‘Cutro, Calabria, Italia’ di Mimmo Calopresti, ‘Il cassetto segreto’ di Costanza Quatriglio e ‘La valanga azzurra’ di Giovanni Veronesi (candidato nella ‘cinquina’ speciale dedicata allo Sport), sono i tre titoli vincitori dei Nastri d’Argento – Documentari 2025.

Le tre pellicole hanno conquistato il riconoscimento rispettvamente nelle categorie ‘Cinema per il reale’, ‘Cinema Cultura e Spettacolo’ e il ‘Racconto dello sport’. Miglior docufilm ‘Controluce’ di Tony Saccucci, la storia di Adolfo Porry-Pastorel, l’intraprendente “fotografo di Mussolini”, giornalista, giovanissimo pioniere dei fotoreporter italiani.

La premiazione, questa sera lunedì 10 marzo, al Cinema Barberini di Roma.

Il documentario è stato girato dal regista originario di Polistena ha girato il suo documentario – una produzione della Calabria Film Commission – usando le immagini tragiche di quella notte del 26 febbraio del  2023, quando una barca con 150 persone si è schiantata a pochi metri dalla costa di Cutro, facendo 94 vittime di cui molti bambini e un numero imprecisato di dispersi; sia vivendo tra le comunità che hanno accolto i migranti superstiti e i familiari dopo il dramma.

lr