Il tempo di Avvento ci presenta la figura di Giovanni il Battista, il Precursore, un profeta che sta a cavallo tra Antico e Nuovo Testamento. Una figura familiare, un gigante fuori moda dalla coerenza granitica, dallo sguardo interrogante, dalla voce robusta, dalla parola severa. Un uomo essenziale, senza compromessi, senza peli sulla lingua.

Un uomo che il deserto, la penitenza, la rinuncia hanno reso forte e coraggioso. Il suo linguaggio è di FUOCO. Scuote i peccatori e li invita alla CONVERSIONE. Un personaggio scomodo. “Voce che grida nel deserto”: anche la Chiesa è una voce che grida oggi nel deserto del mondo. “Rendete dritta la via del Signore”: bisogna preparare la via del Signore perché la via di Dio è ostruita, l’abbiamo riempita di ostacoli; con il nostro peccato abbiamo elevato un muro tra noi e Dio.
Giovanni VIVE e annuncia ciò che vive: qui sta la sua grandezza, qui sta il segreto del suo fascino. Giovanni non si limita ad indicare la strada giusta e invita gli altri a camminare con lui. Questa è la missione del cristiano: annunciare con la TESTIMONIANZA. Noi siamo oggi la voce di Dio: ma noi siamo un aiuto o un ostacolo all’amore di Dio? Giovanni parla chiaro con quelli che hanno la presunzione di essere “religiosi” solo attraverso pratiche e tradizioni. Giovanni ricorda a tutti che la religione se non è vita è falsità. “In mezzo a voi sta uno che non conoscete”: drammatico ma vero. Dio sta in mezzo a noi, sta nel cuore dell’uomo, ma resta sconosciuto. L’uomo ha Dio vicino e non se ne rende conto. Oggi viviamo in un clima di grande sbandamento religioso e morale. Molti battezzati non conoscono le verità della fede. Conoscono solo i pregiudizi. Vivono SENZA DIO, senza Chiesa, senza legge morale, senza preghiera. Siamo o no consapevoli che Dio è in mezzo a noi? Crediamo o no che Gesù è Dio ed è vivo oggi? Il Cristianesimo ci dice che Dio ha un volto di uomo, ha un cuore di uomo. Il suo nome è GESU’. Il Natale non è una favola, ma una persona vera. E’ il Natale di Gesù Cristo. Se nascerà nel nostro cuore conosceremo la pace e la GIOIA che ogni uomo cerca.
D. Enzo Ruggiero

P.s.: se il commento è stato di tuo interesse ti invito a mettere MI PIACE e a CONDIVIDERE: GRAZIE!