GUARDARE AL FUTURO DELLA LOCRIDE IN MANIERA CONCRETA

di Aristide Bava

SIDERNO – Il Corsecom, struttura associativa che comprende molte associazioni sociali e di volontariato del territorio della Locride, cessata la pausa estiva, torna a puntare i riflettori sulle realtà in evoluzione nel territorio unitamente alla Cooperativa turistica Jonica Holidays, con cui negli ultimi mesi ha intensificato la propria collaborazione per rafforzare le spinte operative. Le due strutture stanno mettendo a fuoco l’attento lavoro di osservazione e analisi su 13 progetti strategici che riguardano sanità, viabilità, trasporti, ambiente e turismo fatto per raccogliere dati, verificare lo stato di avanzamento, individuare e segnalare le criticità di opere finanziate ma mai avviate. I presidenti delle due strutture associativa, Mario Diano e Maurizio Baggetta in questi giorni, unitamente agli esperti di settore si sono nuovamente confrontati per fare il punto della situazione e avviare un percorso di proposte condivise, guardando con attenzione alla nuova fase politica post-elettorale regionale. Nell’agenda dei lavori, infatti, c’è l’intenzione di programmare subito, nel post elezioni, un incontro ufficiale con il Presidente della Regione Calabria e gli Assessori competenti che andranno a gestire la nuova legislatura. Il tutto non appena avranno luogo le nomine e gli assetti del nuovo governo Regionale. Obiettivo principale dell’incontro sarà presentare ai neoeletti un quadro completo e dettagliato delle problematiche in corso, supportato da una documentazione tecnica approfondita elaborata da professionisti del settore. Un lavoro frutto anche del contributo attivo di Sindaci, Dirigenti e Tecnici delle amministrazioni locali, della Città Metropolitana e della stessa Regione. Questo lavoro – precisa la segreteria del Corsecom in un apposito documento – è raccolto in 13 schede analitiche, vere e proprie “fotografie” della Locride, aggiornate all’inizio dell’estate, che documentano in modo preciso la situazione progettuale e operativa del territorio. I Presidenti del Corsecom e della Jonica Holidays sono fermamente convinti che un’azione condivisa tra pubblico e privato possa segnare una svolta concreta per la Locride, e chiederanno ai nuovi amministratori regionali un impegno costante e responsabile nel seguire questi progetti fino alla loro effettiva realizzazione. Anche perché, ribadiscono con forza i due presidenti, è necessario evitare ulteriori ritardi insostenibili o nuove opere incompiute che in passato hanno fin troppo spesso frenato e mortificato le potenzialità di un territorio che, pur dotato di grandi attrattive rimane, ancora, molto travagliato, e non capace di far fruttare al meglio, anche dal punto turistico, le sue indiscusse potenzialità. Come d’altra parte è successo durante l’ultima stagione turistica che, a consuntivo, fatte solo sporadiche eccezioni, non è stata certamente esaltante.