Il territorio, l’orografia, le coste con i preziosi venti che le accarezzano, donandoci prospettive ,occasioni e “gonfiano” le vele e in questo caso l’aquilone legato alla tavola, ci fanno viaggiare verso l’accoglienza turistica attraverso lo sport e parallelamente portano la valorizzazione della nostra terra.Giusto, muove la passione ,la sana competizione che ci offre il kite surf,sport d’ origine americana che da qualche decennio comincia a prendere la giusta velocità anche su diversi tratti costieri della nostra regione ed anche sulla locride, nel tratto tra Minasterace e Camini mare. Esistenti sul territorio, diverse associazioni, molti praticanti, stessi che hanno spinto questo movimento sportivo ad essere ricettivi per accogliere per la prima volta il Mondiale nella nostra Calabria.
Infatti per la prima volta ,la Calabria sarà la Capitale mondiale ,visto che dal 7 al 18 luglio 2021,a Gizzeria,
nell’ormai conosciuta Hang Loose Beach di località Anguilla, si disputeranno i Campionati Mondiali di Kite, nel Kite World Series che ospiterà circa 200 atleti da diverse parti del mondo. Il senso, è l’importanza di sfruttare le risorse,le occasioni e i segnali che il territorio ci offre e l’onda giusta da cavalcare e domare, con la tavola più sicura e veloce ,per poter viaggiare verso la rinascita di questa terra a livello turistico che oltre a offrire le ricchezze culturali naturalistiche , bisogna fornire quell’attrattivita anche attraverso lo sport, valorizzando questa terra e donando eventi importanti a chi sceglie la Calabria.
Pregevole l’intuizione degli organizzatori e preziosa l’attivismo sportivo dei praticanti calabresi che viaggiano per il bene della Calabria che non solo praticano sport e passioni,ma nel contempo alimentano la giusta spinta ventosa all’aquilone calabrese che dovrà essere sempre più gonfiato di importanti eventi sportivi e questo che si svolgerà a Gizzeria, dal 7 al 18 luglio 2021 è uno di questi. Quindi non perdiamoci questo evento mondiale che farà parlare bene della nostra terra e la farà diventare capitale di kite per due settimane e giustamente la Regione Calabria, stamane con piena soddisfazione ,nella sala verde della Cittadella Regionale, ha presentato l’evento alla presenza del Presidente Nino Spirlì,all’assessore Fausto Orsomarso, all’organizzatore Luca Valentini e al responsabile dell’ufficio stampa dei mondiali Alessandro Russo. Cavalcate l’onda con il Kita Mondiale di Gizzeria e gonfiate l’aquilone della Valorizzazione del “vento” Calabria.
Gianpiero Taverniti