Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha consegnato stamani al Quirinale, i 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” ai giovani che, nel 2024, si sono distinti nello studio, in attività culturaliscientificheartistichesportive, nel volontariato o che hanno compiuto atti ispirati a senso civicoaltruismo e solidarietà.

Accanto ai riconoscimenti per comportamenti individuali, Mattarella ha conferito anche quattro targhe per premiare azioni collettive di giovani e giovanissimi, anch’esse espressione dei valori di solidarietà, inclusione e accoglienza.

“Nuove vie per la solidarietà”, è infatti il tema che ha ispirato la scelta dei giovani insigniti in questa edizione. Quanti oggi ricevono il riconoscimento rappresentano, simbolicamente, solo una parte di quel numero indefinito che si impegna e lavora alacremente nella vita quotidiana, contribuendo ogni giorno a nutrire quell’insieme di valori che costituisce l’elemento propulsivo fondamentale per la nostra società.

Durante la cerimonia, condotta dall’attore Matteo Oscar Giuggioli, ed aperta dall’intervento del Presidente della Repubblica, hanno ritirato il riconoscimento anche i due ragazzi calabresi Francesco De Marco e Francesco Mazza, rispettivamente di 18 e 16 anni.

Il primo, di Reggio Calabria, per aver soccorso una coppia di coniugi che rischiava di annegare, un salvataggio che ha richiesto coraggio e tempismo viste le cattive condizione del mare”, si legge nella motivazione.

Il 16enne, di Lamezia Termeè stato invece premiato per l’impegno di sportivo, come istruttore, e di volontario“con il quale è riuscito a trasmettere ai più piccoli i valori migliori appresi praticando il judo”.

cn24tv.it