GIOIOSA JONICA, CON TANTO IMPEGNO …A VOLTE LE COSE VENGONO VERAMENTE DEGNE, DI ALTISSIMO VALORE ED APPREZZATE, ANCHE SE CON INIZIATIVE AVVIATE “ESTEMPORANEAMENTE ” QUINDICI GIORNI FA.
E’ STATA UNA FANTASTICA PRIMA EDIZIONE, L’ESTEMPORANEA DI PITTURA E DISEGNO, A PREMI, DI SCORCI DEL CENTRO STORICO DI GIOIOSA JONICA, DEDICATA A MASSIMO PELLICANO (1896/1967, scrittore e pittore, figlio dela Marchesa di Gioiosa Jonica Clelia Romano Pellicano, una delle più evolute ed autorevoli femministe europee del 1900).

HA FATTO DA COROLLARIO LA MOSTRA COLLETTIVA DI OPERE PITTORICHE E SCULTURE, REALIZZATE DA NOTI ARTISTI DELLA LOCRIDE (AD INVITO), ALLESTITA NELLO STORICO GIARDINO DEL CASTELLO MEDIEVALE PELLICANO.
HANNO ESPOSTO: ARGIRO’ DAMOCLE, ARMOCIDA CORRADO, ARMOCIDA FRANCESCO, CATALANO MARISA PAPANDREA ATTILIO (Sculture) RITORTO ILENIA E SANDRO STIVALA.
TUTTE OPERE DI GRAN PREGIO APPREZZATE DAI NUMEROSISSIMI VISITATORI CONVENUTI AL CENTRO STORICO, ANCHE DOPO L’ORARIO DI CHIUSURA.

UNO SPAZIALE GIUSEPPE LIVOTI HA CONDOTTO LA CERIMONIA DELLA PREMIAZIONE FINALE.

L’ECCELLENTE GIURIA – COMPOSTA DA CORRADO ARMOCIDA, MARO’ D’AGOSTINO, GIUSEPPE LIVOTI, MARIA MACRI’, ATTILIO PAPANDREA, FURIO PELLICANO E LIDIA RITORTO- HA COSI’ DECISO PER QUANTO RIGUARDA I VINCITORI:

AL 1° POSTO: FRANCESCO GIOVINAZZO DI VIBO VALENTIA.
Ha premiato il Sindaco Salvatore Fuda

AL 2° POSTO GIORGIO DI GIFICO DI NICHELINO (TO)
ha premiato l’Assessore alla Cultura Lidia Ritorto

AL 3° POSTO ERCOLE FORTEBRACCIO DI VIBO VALENTIA.
Ha premiato Furio Pellicano comproprietario del Castello Medievale e discendente di Massimo Pellicano .

ORGANIZZAZIONE: CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI E COMUNE DI GIOIOSA JONICA, CHE SI RINGRAZIA PER AVER CONDIVISO E SOSTENUTO SIN DA SUBITO LA PARTICOLARE ED INEDITA INIZIATIVA NATA DA UNA PROPOSTA DA CORRADO ARMOCIDA E FURIO PELLICANO E PRESENTATA DALLA CONSULLA ALL’AMMINISTAZIONE COMUNALE PER LE SUE VALUTAZIONI, CHE SONO STATE POSITIVE.

HA COORDINATO IN MODO IMPECCABILE TUTTA LA GESTIONE DELL’EVENTO LA SEGRETARIA DELLA CONSULTA CARMELA SALVATORE (Presidente Ass. Zefiroart), OTTIMAMENTE COADIUVATA DALLA VICE PRESIDENTE DELLA CONSULTA SIMONA COLUCCIO (Presidente Commatre) E DAL GRUPPO DI STAFF COSTITUITO DA JESSICA TOTINO (Presidente Ass. Prisdarello), DANIELE QUINTINO (servizio Civile Pro Loco, ma a titolo esclusivamente personaled al di fuori del suo orario di servizio), MARIANNA FEMIA (maestra e abitante del Centro Storico), GIULIA JACOPETTA (già Servizio Civile del Comune), DANIELA LUPOI (Consigliere Ass. Prisdarello), E NEL TARDO POMERIGGIO CATERINA FUDA (Vice Presidente Ass. Prisdarello).

PER LA SICUREZZA COVID-19 IN MATTINATA HA PROVVEDUTO LO STAFF E POI TRE VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA IN SERATA, QUANDO E’ ARRIVATA TANTISSIMA GENTE PER VISITARE LA MOSTRA COLLETTIVA, IL CASTELLO E LA ESTEMPORANEA.
E’ VERAMENTE GRATIFICANTE IL FONDAMENTALE SERVIZIO PUBBLICO CHE LA CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO RIVIERA DEI GELSOMINI, STA FACENDO SUL TERRITORIO DELLA LOCRIDE, MAGISTRALMENTE GUIDATA DAL SUO PRESIDENTE CONCETTA GIOFFRE’.

UN FORTE RINGRAZIAMENTO VA A GIUSEPPE GRECO -AZIENDA DIMENSIONE VERDE- CHE NEL MOMENTO TOPICO CI HA AIUTATO A TRASPORTARE LE SEDIE DAL NANIGLIO AL CASTELLO PER RENDERE PIU’ AGEVOLE E GARANTIRE IL DISTANZIAMENTO NEL CORSO DELLA CERIMONIA DELLA PREMIAZIONE.

UN GRAZIE A PINO AGOSTINO, PRESIDENTE DEL COMITATO COMMERCIANTI CHE IN SERATA, CON DANIELE QUINTINO, HA DATO UNA MANO PER TRASPORTARE LE SEDIE DA LARGO PALESTRO AL CASTELLO, BRAVI ANCHE AGLI ARTISTI CHE HANNO FATTO ANCHE LA LORO PARTE TRASPORTANDO LE SEDIE.

UN RINGRAZIAMENTO AL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO NICODEMO VITETTA CHE APPENA INTERPELLATO HA MESSO SUBITO A DISPOSIZIONE ATTREZZATURE PER L’AMPLIFICAZIONE, CONSENTENDO COSI’ DI RECUPERARE IN EXTREMIS IL RELATIVO FUNZIONAMENTO.

GRAZIE AGLI ABITANTI DEL CENTRO STORICO (VEDI ROCCO IERINO’ E MOGLIE, MA NON SOLO) CHE HANNO PENSATO AGLI ARTISTI SOTTO UN CALDO COCENTE A SOLLEVARLI CON IL CAFFE’ COME PERALTRO HA FATTO FURIO PELLICANO NELLA PAUSA “PRANZO” DEGLI ARTISTI DELLA ESTEMPORANEA.

GRAZIE AGLI ALIMENTARI SFARA, A MARCO FRASCA’ PER L’AIUTO E LA COLLABORAZIONE CHE CI HANNO DATO.

UN GRAZIE ALLA FAMIGLIA QUINTINO CHE TRAMITE LA SOLERZIA E LA STRAORDINARIA COSTANTE PROPOSITIVITA’ CONCRETA, CI HA CONSENTITO DI ALLESTIRE LO STAND METTENDO A DISPOSIZIONE IL PROPRIO GAZEBO. PURTROPPO UNA RAFFICA DI VENTO LO HA DANNEGGIATO, ANCHE SE BEN ANCORATO. VEDIAMO DI RIPARARE I DANNI IN QUALCHE MODO.

UN RINGRAZIAMENTO ALLA PIZZERIA SANTA CATERINA CHE HA OFFERTO LE PIZZE AL GRUPPO DELLA GIURIA E DELLO STAFF.

UN RINGRAZIAMENTO ALLA CARTOLERIA SCARABOCCHIO PER GRANDE DISPONIBILITA’ MA SOPRATUTTO NEL SOPPORTARMI PER LE CONTINUE RICHIESTE, ANCHE IN ORARI DI CHIUSURA.

UN BEL GRAZIE AL GRUPPO “AUSER NOI CI SIAMO” CHE CON IL SUO SQUADRONE DI PERSONE CON DISABILITA’ E’ VENUTO DA BOVALINO PER FAR VEDERE LE OPERE ARTISTICHE.

Vincenzo Logozzo, presidente Consulta Associazioni.
…..il giorno dopo…. Gioiosa Jonica, martedì 18 agosto 2020