Festa in memoria del miracolo di San Rocco
27 gennaio 2021 – 27 gennaio 1852
La festa in onore di San Rocco è l’evento religioso e civile più importante della nostra cittadina.
Come abbiamo già detto la Festa di San Rocco purtrocco è ancora segnata dall’emergenza Covid e dalla necessità di evitare ogni tipo di assembramento…quindi anche quest’anno non ci sarà la consueta processione.
Ma per dare la possibilità ai numerosi devoti gioiosano e non… sparsi in tutti il mondo…abbiamo chiesto ed ottenuto il consenso di registrare la diretta della Santa Messa solenne celebrata nel Santuario di San Rocco domani mattina alle ore 10,00.
Orario delle Sante Messe:
Ore 07,00
Ore 10,00 Santa Messa Solenne
Ore 18,00
Storia del prodigioso evento della statua di San Rocco:
…”Nel mese di gennaio del 1852 il popolo gioiosano e quello dei paesi vicini era allarmato e disagiato per il susseguirsi di scosse sismiche e per la costante siccità.
I gioiosani trovandosi in quella disagevole situazione si sono rivolti con ardente fede all’amato patrono e protettore San Rocco, affinché intercedendo presso la misericordia di Dio, il susseguirsi delle scosse sismiche cessassero e che i campi, da troppo tempo aridi, fossero bagnati da una provvidenziale pioggia.
Il 27 gennaio 1852 verso mezzogiorno, mentre i fedeli erano in preghiera davanti la sacra immagine di San Rocco, la statua iniziò a sudare per ben due ore e mezza, senza nessuna interruzione.
La notizia del miracolo si diffuse tempestivamente e, tutto il popolo gioiosano accorse in Chiesa per ammirare il prodigioso evento e, per ringraziare il Santo per la sua intercessione e protezione.
In quella prodigiosa circostanza molti gioiosani hanno impregnato fazzoletti e batuffoli di cotone del miracoloso sudore che sgorgava dalla statua di San Rocco.
Subito dopo la statua è stata portata in processione per le vie della cittadina e nel mentre si trovava in Piazza Vittorio Veneto sopravvenne la pioggia la quale durò tutta la notte e parte del giorno seguente e smisero anche le scosse sismiche.
Il prodigioso evento è stato visto e certificato da tutti i sacerdoti , notabili e autorità del paese”.
Pe’mari e pe’terra
si nominatu tu
Santu Roccu di la Francia
pregati a Diu pe ‘nu.
Preghiera
Dio onnipotente ed eterno dal quale tutto l’universo riceve l’energia, l’esistenza e la vita, per intercessione del nostro amato protettore San Rocco… che pellegrino ha percorso città e villaggi curando ogni malattia e nel segno del Tuo nome…fa che venga ora in nostro aiuto, nel corso della pandemia da coronavirus, affinché possiamo sperimentare il tuo amore che guarisce.
Guarisci coloro che sono ammalati per il virus affinché possano riacquistare forza e salute grazie ad assistenza sanitaria qualitativa.
Guariscici dalla nostra paura che ci impedisce di lavorare insieme e ai vicini di aiutarsi reciprocamente.
Guariscici dal nostro orgoglio, che può farci presumere invulnerabilità rispetto ad una malattia che non conosce confini.
Resta al nostro fianco in questo tempo di incertezza e di dolore.
Sii accanto alle famiglie dei malati e delle vittime. Nella loro preoccupazione e sofferenza, difendili dalla malattia e dalla disperazione.
Amato San Rocco resta con noi, mentre resistiamo e piangiamo, mentre perseveriamo e ci prepariamo ed al posto della nostra ansia, donaci la pace, affinché rinnovati possiamo ritornare sereni alle nostre consuete occupazioni.
In te noi tutti confidiamo affinché tu possa intercedere presso il Divin Padre innalzando la nostra supplica.
Amen
GIOIOSA JONICA (RC) FB