Gioiosa Ionica si prepara alla prima “Sagra delle Sammartine Fritte”: tradizione, sapori e musica nel cuore del centro storico

Gioiosa Ionica. Il prossimo 7 dicembre il centro storico di Gioiosa Ionica — tra via Settembrini, Tumba e Cunfruntata — diventerà il cuore pulsante della prima edizione della Sagra delle Sammartine Fritte, un evento nato per celebrare uno dei dolci più identitari della tradizione locale e, allo stesso tempo, per ridare vitalità ai vicoli e ai luoghi del borgo antico.

L’iniziativa è promossa dalla APS Pro Loco UNPLI Gioiosa Jonica, in collaborazione con l’associazione Nuovi Orizzonti Calibri e il nascente gruppo Borgo Vivo. Obiettivo dichiarato: valorizzare i sapori autentici della tradizione, richiamare visitatori e far riscoprire il fascino del centro storico attraverso profumi, musica e atmosfera di festa.

Il dolce simbolo della tradizione

Le protagoniste indiscusse della sagra saranno le Sammartine Fritte, biscotti di pasta frolla ripieni di fichi secchi, frutta secca, cacao, vino cotto e spezie. Si tratta di un dolce tipico della Calabria, profondamente radicato nella cultura della Locride.
A Gioiosa Ionica la ricetta mantiene ancora oggi la lavorazione manuale e l’uso di ingredienti selezionati, restituendo un sapore autentico che evoca antiche tradizioni contadine.

Durante l’evento, le Sammartine Fritte saranno acquistabili a un prezzo promozionale, così da permettere a tutti i partecipanti di gustare questo prodotto identitario.

Street food, vino e tradizioni

La manifestazione non sarà soltanto un’occasione per assaporare dolci tipici. I visitatori potranno infatti immergersi in un percorso dedicato allo street food locale, ricco di prelibatezze del territorio e accompagnato da buon vino, per vivere un’esperienza gastronomica completa.

Ad arricchire l’atmosfera ci sarà la musica live di Antonio Londino, artista noto per la sua interpretazione della tradizione folk calabrese.
Per le famiglie è prevista anche un’area giochi dedicata ai bambini, pensata per garantire serenità e divertimento a grandi e piccoli.

Un evento per riscoprire il borgo

La Sagra delle Sammartine Fritte non è solo un appuntamento enogastronomico: è un progetto di valorizzazione culturale e comunitaria.
L’obiettivo è rafforzare il senso di appartenenza, riportare centralità al quartiere storico e rilanciare un percorso di riscoperta delle radici gioiosane.

Un trenino turistico per favorire la partecipazione

Per facilitare l’afflusso, è previsto un trenino turistico gratuito che collegherà la Trasversale dei Giardini e il Viale delle Rimembranze direttamente con il centro storico. Le corse saranno disponibili ogni mezz’ora, sia in andata sia in ritorno.

Appuntamento al 7 dicembre

Gli organizzatori invitano residenti, famiglie, giovani, visitatori e turisti a prendere parte a una serata all’insegna della convivialità, delle tradizioni e dei sapori autentici.
Un’occasione per assaggiare le Sammartine, scoprire il meglio della gastronomia locale, ascoltare buona musica e vivere un’esperienza genuina nel cuore di Gioiosa Ionica.