La comunità di Gioiosa Ionica si è stretta oggi attorno a Maria Caterina Geranio, la “centenaria dell’anima e del cuore”, in una celebrazione carica di affetto, gratitudine e storia. Nella sala della Pasticceria–Gatto, gremita come nelle grandi occasioni, il primo cittadino di Gioiosa Jonica Luca Ritorto, parenti, amici e concittadini hanno voluto rendere omaggio a una donna che rappresenta molto più di un traguardo anagrafico: è la memoria viva di un paese, l’esempio di una generazione che ha attraversato guerre, ricostruzioni, cambiamenti epocali senza mai perdere il sorriso e il legame profondo con la propria terra.
Classe 1925, Maria Caterina ha visto scorrere un secolo di vita restando sempre fedele al suo essere gioiosana nell’anima. Madre attenta, nonna affettuosa, donna di valori semplici ma solidi, è divenuta negli anni un vero custode dell’identità collettiva, capace di tramandare ai più giovani storie, tradizioni e sapori che appartengono al patrimonio culturale del paese.
Durante la festa, emozione e commozione hanno accompagnato ogni momento: dalle parole cariche di riconoscenza dei familiari, fino agli auguri dei presenti che hanno voluto celebrare “un secolo di storia, un futuro di ricordi”, come recita il messaggio di omaggio ufficiale della comunità.
L’amministrazione comunale, le associazioni locali e tanti cittadini hanno rivolto a Maria Caterina Geranio gli auguri più sinceri, riconoscendo in lei una figura simbolica e preziosa, capace di unire passato e presente con la forza della memoria e con la dolcezza del suo esempio.
Una giornata semplice, autentica, profondamente gioiosana.
Una giornata che resterà nel cuore di tutti.
Auguri, Maria Caterina.
Da parte dell’intera comunità di Gioiosa Ionica.
TELEMIA

