R. e P.

Gioiosa Ionica, 5 novembre 2025 — I consiglieri di Minoranza Vincenzo Mazzaferro , Marcella Agrippo, Carmenzita Logozzo e Fabio Antonio Mesiti hanno depositato un’interpellanza rivolta alla maggioranza sulla mancata adozione del Piano di assestamento forestale del Comune, definito dagli stessi “strumento fondamentale” per una gestione ordinata e sostenibile dei boschi e per la valorizzazione del legname di proprietà pubblica. Secondo i firmatari, il protrarsi dell’assenza del Piano non comporta solo ritardi nelle pratiche di tutela e pianificazione del patrimonio boschivo, ma genera anche significativi mancati introiti dalla vendita del legname, risorsa che potrebbe dare un contributo concreto al bilancio dell’ente.

Nel documento, i consiglieri chiedono innanzitutto se il Piano sia stato redatto e approvato e, in caso contrario, di chiarire le motivazioni che avrebbero impedito la sua adozione. L’interpellanza sollecita inoltre una stima dei ricavi non ottenuti a causa del mancato sfruttamento del legname comunale e domanda quali iniziative concrete l’amministrazione intenda intraprendere per recuperare il tempo perduto, garantendo al contempo un utilizzo efficace e sostenibile delle risorse forestali. La Minoranza chiede infine che la questione venga calendarizzata e discussa nel primo Consiglio comunale utile, così da assicurare massima trasparenza e un confronto pubblico sul tema.

La richiesta mette al centro due nodi sensibili per la comunità: la gestione ambientale di lungo periodo e l’impatto economico sul bilancio comunale. Ora la palla passa alla maggioranza, chiamata a fornire risposte puntuali su tempi, ragioni del ritardo e impegni operativi per dotare il Comune di un Piano ritenuto strategico sia sul piano ecologico sia su quello finanziario.