Un vero bagno di folla ha accolto ieri sera Gianna Nannini al Roccella Summer Festival 2025. Il suggestivo Teatro al Castello ha registrato il tutto esaurito con 4.500 posti a sedere paganti, confermando ancora una volta la forza attrattiva della storica voce del rock italiano.

Sin dalle prime note, l’atmosfera è stata elettrica. La Nannini ha proposto una scaletta intensa e variegata, capace di intrecciare i grandi classici che hanno segnato la sua carriera – da America a Fotoromanza, da I maschi a Bello e impossibile – con i brani del suo ultimo progetto discografico Sei nell’anima, uscito nel 2024. Spazio quindi anche a pezzi recenti come PrimadonnaFilo spinato e Fenomenale, che hanno trovato una perfetta collocazione accanto alle hit storiche, creando un equilibrio tra memoria e contemporaneità.

Il pubblico ha accompagnato l’artista in un crescendo di cori e applausi, fino all’attesissimo encore, quando l’anfiteatro si è trasformato in un’unica voce collettiva sulle note di Un’estate italiana, simbolo intramontabile che ha emozionato intere generazioni.

La cornice del Teatro al Castello, affacciato sul mare e immerso nella storia, ha reso l’evento ancora più suggestivo. La voce graffiante della Nannini ha risuonato tra le mura antiche, amplificata dall’energia di migliaia di spettatori che non hanno smesso di cantare e ballare.

Con questa tappa, il Roccella Summer Festival si conferma tra le rassegne più prestigiose del Sud Italia, capace di portare sul proprio palco nomi di caratura internazionale e di attrarre migliaia di spettatori da tutta la regione e oltre. La presenza di Gianna Nannini ha rappresentato uno dei momenti clou della kermesse, suggellando una stagione che unisce qualità artistica e straordinaria partecipazione di pubblico.

telemia