Alla scoperta dell’Italia su due ruote, grazie a itinerari che, sfruttando la capillare rete di strade statali, attraversano le regioni del Belpaese proponendo tutto il bello e tutto il buono che si trova tra tornanti di montagna, dolci strade di collina e affascinanti percorsi a due passi dal mare. È la Guida Italia in Moto, volume che le Guide di Repubblica hanno realizzato in collaborazione con Anas e che sarà in edicola e in libreria dal 10 agosto. Nel volume sono contenuti centinaia di consigli su dove mangiare a ogni latitudine. Ecco una selezione di ristoranti a “portata di strada”, per fare il pieno di energie prima del viaggio, concedersi una pausa golosa durante il percorso o concludere con gusto la gita.

In Calabria, è scritto nell’articolo, la protagonista delle gite costiere è la strada statale 106 Jonica, che passa anche per Gerace. Si incontra qui il Lupo Cattivo, ristorante di tradizione locale e regionale. Gli antipasti proposti dallo chef Carmine Cataldo spaziano fra pomodori secchi, legumi, zeppole, frittelle, funghi, salumi e formaggi. Di seguito si sceglie la pasta fresca della casa variamente condita – come le pappardelle al brasato di cinghiale e funghi – e un secondo di carne o di pesce. In alternativa vi sono le pizze, cotte in forno a legna, fra classiche e speciali della casa, come la tonda condita con caciocavallo, salsiccia, ‘nduja e porcini.

Complimenti a tutto lo staff del ristorante “il lupo cattivo”

lr-ecodellalocride

fonte: Marco Ciaffone – https://www.repubblica.it/

https://www.repubblica.it/sapori/2020/08/07/news/itinerari_gastronomici_guida_repubblica_moto-263834642/?fbclid=IwAR2Tnb9UgiG-rc0I75SQIXmUfe7enTuCGbmkGoPO_Fs_-9IQorQZWFTY-xo

nella foto sotto lo chef Carmine Cataldo e un piatto tradizione de “Il Lupo Cattivo”