Comunicato Stampa
La Regione Calabria Dipartimento Agricoltura, con nota prot. Siar 148602 del 30.04.2020 ha concesso un contributo al nostro comune, pari ad € 110.426,44, relativo alla Misura 8.3.1. “prevenzione dei danni da incendi e calamità naturali”.
“Il progetto – dichiara il Sindaco Giuseppe Pezzimenti – consiste nella creazione di infrastrutture di protezione, prevenzione da incendi boschivi e altre calamità naturali, al fine di preservare gli ecosistemi forestali e garantire l’incolumità pubblica”.

“Lo stesso – spiega il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Geom. Domenico Romeo – si compone di due interventi: il primo mira alla prevenzione degli incendi e alla sistemazione di piste e fasce tagliafuoco, le quali si auto-mantengono pulite
da materiale infiammabile e garantiscono una maggiore sicurezza anche agli addetti ai lavori; con il secondo intervento s’intende prevenire il dissesto idrogeologico”.

È necessario mantenere la qualità del suolo al fine di preservare la biodiversità forestale e mitigare i rischi determinati dai cambiamenti climatici e i fattori di pressione sugli stessi. È indispensabile, inoltre, effettuare una miglioria forestale,
eliminando gli elementi malati che andrebbero a intaccare quelli sani, sfavorendo il riciclo dell’aria pulita e l’assorbimento del calore che andrebbe ad aumentare l’effetto serra, fenomeno da scongiurare.

L’opera, finanziata dalla Regione Calabria, ha avuto inizio il 12 maggio c.a., giorno successivo alla consegna dei lavori a una ditta del luogo. Gli interventi interessano due appezzamenti, Lenza di Gerace e Piano Gulata, divisi tra il Comune di Gerace e quello di Canolo e saranno completati entro 78 giorni, salvo proroghe contrattuali.
L’Amministrazione comunale, impegnata sul fronte di difesa ambientale, sta portando a compimento un altro obiettivo di interesse globale, facendosi, in questo modo, promotrice della sostenibilità, a tutela delle generazioni presenti e
salvaguardia di quelle future