Con l’avvio della stagione olearia, i carabinieri di Petilia Policastro, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Cosenza, hanno avviato una serie di controlli igienico-sanitari nei diversi frantoi del territorio: l’obiettivo è certamente di tutelare la salute dei consumatori ma anche di garantire la corretta tracciabilità dei prodotti alimentari.

Le irregolarità

In questo contesto, i militari, contando sul supporto tecnico-specialistico del Nas, hanno scoperto una serie di violazioni amministrative in materia di autocontrollo alimentare, il cosiddetto Haccp, che hanno portato all’irrogazione di sanzioni per un totale di seimila euro ed all’emissione di prescrizioni per inadempienze igieniche, poi comunicate anche all’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone per i provvedimenti di sua competenza.

Lo smaltimento

Nel corso dello stesso servizio è stata anche acquisita della documentazione autorizzativa in materia ambientale, che sarà oggetto di ulteriori verifiche per accertare la corretta gestione e lo smaltimento delle acque di vegetazione e delle sanse, oltre al possesso delle Aua, le Autorizzazioni Uniche Ambientali previste per legge.

cn24tv.it