È stata un’estate particolarmente impegnativa per i Vigili del Fuoco che dal 15 giugno al 5 settembre hanno effettuato 57.264 interventi per incendi boschivi e di vegetazione in generale, con 5.976 interventi in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

Nell’ultima settimana le squadre del Corpo nazionale hanno svolto 2.084 interventi dimostrando quanto sia stata costante l’attività di prevenzione e intervento sul territorio

Il maggior numero di incendi si è registrato in Sicilia con 706 interventi seguita da Puglia con 322, Calabria con 267 e Lazio con 237. Il bilancio conferma come alcune zone del Paese siano particolarmente vulnerabili durante la stagione estiva a causa di siccità e alte temperature

Sempre nell’ultima settimana la flotta aerea del Corpo nazionale ha effettuato 30 interventi mentre a terra le squadre hanno operato per un totale di 2.571 ore garantendo operazioni di spegnimento, contenimento e supporto logistico

Il bilancio di quest’estate conferma la grande pressione operativa sui Vigili del Fuoco che quotidianamente combattono contro il fuoco per proteggere persone, animali e territori. Le autorità ribadiscono la necessità di prevenzione raccomandando ai cittadini massima attenzione durante le giornate calde e secche e di segnalare immediatamente qualsiasi principio di incendio

reggiotv.it