Ospitato dal prestigioso ristorante pizzeria “Gianni al Vesuvio” , a Ercolano, che ha offerto anche una stupenda visione dell’intero golfo di Napoli, nei giorni scorsi si è tenuto il Campionato Mondiale di pizza organizzato dall’Associazione Pizzaioli Cuochi Professionisti Pasticcieri (A.P.C.P.P.)
L’interessante ed innovativa gara per la conquista del titolo mondiale, prevedeva la proclamazione dei vincitori di titoli delle varie categorie di pizza in competizione.
Ennesimo trionfo per il pizzaiolo sidernese Vincenzo Fotia che ha ottenuto un meritatissimo primo posto nella categoria “Pizza Napoletana Contemporanea”.
Vincenzo Fotia, classe 1978, in arte L’artigiano della pizza, è pizzaiolo napoletano oggi maestro istruttore dell’accademia Pizza Doc, titolare di una rinomata pizzeria-ristorante in pieno centro cittadino a Siderno.
Fotia, iniziò a conoscere questo mondo all’età di 16 anni dove un po’ per bisogno, un po’ per passione, raggiunse suo fratello Antonio, anche lui pizzaiolo, nella bellissima città di Firenze.
Fu lì che iniziò a conoscere questo mestiere a lui estraneo, ma che gli suscitava tanta passione, quella passione vera che oggi lo ha portato ad essere un grande maestro della pizza napoletana ma soprattutto ad amare il suo mestiere dove ogni giorno ci mette passione e amore.
A giugno 2018 vinse già il primo trofeo del Campionato Mondiale del Pizzaiolo (secondo classificato per il senza Glutine e Quinto Classificato STG). Ieri sì è nuovamente confermato al primo posto con la conquista di un nuovo titolo iridato.
Complimenti Vincenzo !
Antonio Tassone –ecodellalocride.it