Aristide Bava

SIDERNO – Ieri finalmente si è votato. Gli elettori del Comune di Siderno sono stati chiamati a votare in ben 19 seggi dislocati nelle varie aree della città Più precisamente le sezioni 1,2,3 presso il plesso scolastico “M.Bello” in via Turati. Le sezioni 4,5,6,7,8 presso la Scuola primaria “Pascoli” sul Corso Garibaldi. Le sezioni 9 e 10 ancora presso il plesso ” M.Bello” in via Turati, la 11 e la 12 presso la secondaria “Alvaro” in via Trieste. La 13 e 14 sono ubicate presso la scuola “Lorenzin” a Siderno Superiore. La 15 presso la primaria “Vennerello” in contrada Vennerello e la 17 ancora presso l’ Alvaro in via Trieste. La 18 e la 19 presso la primaria di Contrada Donisi in via Vaughan. Il totale degli aventi diritti al voto è di 16.488 unità di cui 8.022 maschi e 8.466 femmine dei quali 10 sono iscritti nelle liste aggiuntive ( 3 maschi e 7 femmine). La sezioni che ha il maggior numero di votanti è la 11 una delle due ubicate in via Trieste che conta 1.150 votanti. Anche l’altra, la 10 è abbastanza “affollata” con i suoi 1.121 elettori. Quelle che superano i 1.000 elettori sono solo la 5 con 1.071, la 8 con 1.022, la 9 con 1.095 e la 19 con 1.028. Le altre si attestano su una media che va dai 700 agli 800 elettori con punta minima la n. 17 ( 559) e punta massima la 18 ( 968), la prima ubicata in via Trieste, la seconda in contrada Donisi. La città torna al voto dopo ben 6 anni e cinque mesi , quando l’ex sindaco Pietro fuda, nel maggio del 2015 a capo di una coalizione formata da Centro Democratico, Pd, Lista civica Siderno libera e lista civica Fattore comune sbaragliò il campo al primo turno ottenendo l’ 82.04 % dei suffragi e ben 9.953 voti .

 

Allora i suoi “avversari” furono Pietro Sgarlato . a capo di una coalizione di centro-destra e Giuseppe Caruso che capeggiava la lista civica “volo” . I votanti effettivi furono 9.953, un numero che questa volta dovrebbe aumentare sensibilmente vuoi per l’enorme interesse che hanno per la comunità queste elezioni vuoi, per l’incremento della popolazione che ha diritto al voto. Per queste nuove elezioni amministrative sono in lizza, come è ben noto, cinque candidati alla carica di sindaco – Stefano Archinà – Domenico Barranca – Antonio Cutugno – Maria Teresa Fragomeni Antonio Sgambelluri – e 173 candidati al consiglio comunale distribuiti in 11 liste. Una a supporto di Stefano Archinà ” Siderno 2030; cinque a supporto di Barranca ” Barranca sindaco, Siderno nel cuore, La destra, Cittadini di Siderno e Progetto Siderno Barranca sindaco”; due per il candidato a sindaco Antonio Cutugno ” Noi per Siderno” e “Corriamo insieme”; due a supportoi di Maria Teresa Fragomeni ” Pd” e ” Ripartiamo Siderno Fragomeni sindaco” e una guidata da Antonio Sganbelluri per ” Comunisti uniti per Siderno”- Oggi si potrà continuare a votare sino alle ore 15

nella foto i cinque candidati a sindaco – Barranca, Archinà, Cutugno, Fragomeni e Sgambelluri