Alle 23 del 3 ottobre hanno votato il 30.87% dei calabresi.
Il dato definitivo sarà comunicato domani, lunedì 4 ottobre, alle 15.
In provincia di Catanzaro ha votato il 33.39%, a Cosenza il 31.04%, a Crotone il 27.16%, a Reggio Calabria il 31.04%, a Vibo Valentia il 27.89%.
Quattro candidati per la guida della Regione: Amalia Bruni, Luigi De Magistris, Roberto Occhiuto, Mario Oliverio.
Sono state presentate 21 liste a sostegno di quattro candidati presidente. Pd e M5S sostengono Amalia Bruni: è appoggiata anche dalle liste del Partito Socialista Italiano, Europa Verde, Tesoro Calabria, Amalia Bruni Presidente e Partito Animalista. Il candidato per il Centro/Destra è Roberto Occhiuto: è sostenuto anche da Fratelli d’Italia, Lega, Noi con l’Italia, Udc, Coraggio Italia e da Forza Azzurri. Si candida in Calabria anche il sindaco uscente di Napoli Luigi de Magistris: è appoggiato dalla lista DeMa, De Magistris Presidente, Uniti con de Magistris, Per la Calabria con de Magistris, Calabria Resistente e Solidale, Un’altra Calabria è possibile, lista promossa dall’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano. Infine Mario Oliverio, ex presidente della Regione Calabria dal 2014 al 2020, sostenuto dalla lista “Oliverio Presidente” in rotta con i Dem
Oltre che per le elezioni regionali, si vota, in Calabria, in numerosi comuni per il rinnovo dei sindaci e dei consiglieri comunali. Caso anomalo a Lamezia Terme dove gli elettori andranno alle urne solo nelle sezioni elettorali numero 2, 44, 73 e 78, secondo quanto disposto dal Prefetto della provincia di Catanzaro con Decreto di convocazione dei comizi datato 5 agosto 2021. Il Tar aveva annullato il voto in quattro sezioni giudicandolo “gravemente inquinato”: la sentenza era stato poi parzialmente riformata dal Consiglio di Stato, che aveva comunque confermato la necessità del ritorno alle urne nelle suddette sezioni. A Cosenza, dove si deciderà il successore di Mario Occhiuto, sindaco per due legislature, abbiamo ben 8 candidati sindaco. Dovrebbe delinearsi una sfida tra Franz Caruso, a capo di un’alleanza di centrosinistra senza il M5S e Francesco Caruso, alla testa della coalizione di centrodestra. Con un possibile terzo incomodo: Bianca Rende sostenuta da liste civiche e dai grillini. In lizza ci sono altri cinque candidati: Francesco De Cicco, assessore ancora in carica della Giunta Occhiuto, Valerio Formisani, attivista della sinistra, Fabio Gallo, ex coreografo e autore di programmi Rai, Franco Pichierri, sostenuto da “Noi con l’Italia” e dall’imprenditore Francesco Civitelli, sostenuto da liste civiche.
Nell’Area Metropolitana di Reggio Calabria sono 19 i comuni chiamati al voto per eleggere il primo cittadino e l’intero consiglio comunale. A Melito Porto Salvo presentata un’unica lista con candidato a sindaco Salvatore Orlando. In caso non si raggiungesse il quorum, proseguirebbe il commissariamento dell’Ente. A Siderno è sfida tra Stefano Archinà, Mimmo Barranca, Antonio Cutugno, Maria Teresa Fragomeni, Antonio Sgambelluri. A Polistena è sfida a tre: Michele Tripodi, già sindaco per 10 anni, sfida Letterio De Domenico e Francesco Pisano. A Delianuova scontro tra Domenico Licastro ed Angela Strano. A Galatro sfida tra Sandro Sorbara e Nicola Marazzita. A Melicuccà una sola lista presentata con candidato sindaco Vincenzo Oliverio. A Melicucco è sfida a due: l’uscente Salvatore Valeriori sfida Francesco Nicolaci. A Seminara ben 3 liste capitanate da Domenico Antonio Savo, Carmelo Arfuso, Giovanni Piccolo. A Camini unica lista con l’uscente Pino Alfarano. A Careri Pietro Sergi sfida Giuseppe Pipicella. A Ferruzzano scontro tra Domenico Silvio Pizzi e Giovanni Romeo. A Gerace sfida tra Giuseppe Pezzimenti e Giuseppe Varacalli. A Mammola candidati a sindaco Stefano Raschellà e Antonio Longo. A Sant’Agata del Bianco ci riprova il sindaco uscente Domenico Stranieri, mentre lo sfidante è Francesco Antonio Zangari. A Stilo sfida tra Giorgio Antonio Tropeano e Antonio Marrapodi. A Bova scontro tra Santo Casile e Giovanni Andrea Casile. A Palizzi due candidati sindaco: Anna Maria Tringali e Umberto Nucera. A Roghudi Pierpaolo Zavettieri è sia candidato sindaco che alle regionali nel Centro/Destra. A San Lorenzo sfida a tre tra Giuseppe Minnella, Giovanni Manglaviti e Carmela Battaglia.
strettoweb.com