L’ottava vittoria stagionale di Nico Rosberg vale il sorpasso in testa al Mondiale di F1 2016 ai danni di Lewis Hamilton, giunto terzo a Singapore. La piazza d’onore ottenuta a Marina Bay rafforza anche il terzo posto in graduatoria di Daniel Ricciardo che con 174 punti si posiziona davanti alla coppia dei ferraristi. Il pilota di origini casignanesi che guida la Red Bull Racing Tag Heuer non finisce mai di stupire. Daniel Ricciardo, ormai un asso nella Formula Uno, è nato a Perth ma la sua mamma, Grace Pulitanò, è figlia dei casignanesi Antonio Pulitanò e Paola Tallariti che emigrarono in Australia negli anni ‘50. Come molti nostri conterranei “australiani”, i genitori di Daniel non hanno mai “reciso” i legami con il loro paese d’origine. Daniel parla italiano, conosce le nostre tradizioni culturali e soprattutto la nostra cucina. Si dice che per lui un appuntamento irrinunciabile siano le cene domenicali dai nonni. Il padre Joe, ex pilota, è nato a Ficarra in provincia di Messina, e si trasferito in Australia all’età di sette anni. Tutti i calabresi faranno il tifo per lui in attesa di poterlo abbracciare, un giorno,  nella “sua” Casignana. Sarà un sogno? Lo vedremo!

Antonio Tassone

nelle foto sotto, i nonni materni di Daniel Ricciardo: Antonio Pulitanò e Paola Tallariti

nonniricciardo

Nella foto sotto la mamma di Daniel Ricciardo, Grace Pulitanò ed il pilota a fine gara ricciardo