La psicoterapeuta, volto noto anche della televisione e della radio per le sue molte partecipazioni nel ruolo di esperta di disturbi quali la depressione o gli attacchi di panico, o di fenomeni come il cyber bullismo, si è spenta a sessantotto anni a Roma, città nella quale abitava e dove domani si terranno i funerali.
Presidente dell’Associazione europea Disturbi da Attacchi di Panico (Eurodap), si è occupata nella sua lunga carriera di disturbi che affliggono centinaia di migliaia di persone come la depressione, e di problemi come il cyberbullismo, sperimentando e mettendo appunto anche nuove tecniche. Vinciguerra era anche direttrice scientifico di Bioequilibrium e nella sua carriera ha sperimentato e contribuito alla discussione e approfondimento di molte tecniche, oltre la classica psicoterapia, come l’analisi bioenergetica, il gestalt, il training autogeno, l’Emdr e il mindfulness. Il suo impegno l’ha vista dal 1980 contribuire a far entrare le tecniche di miglioramento dei rapporti di gruppo e di fiducia in se stessi dentro le aziende e le istituzioni, con workshop e incontri per la gestione dell’ansia e dello stress, e per la risoluzione dei conflitti. La psicoterapeuta scomparsa è stata anche e soprattutto un’instancabile divulgatrice, con la scrittura di numerosi libri e i molti interventi sui media.
RIP