di Aristide Bava
SIDERNO- Dopo anni di lunga attesa il Centro Polifunzionale, completamente restaurato, sarà riaperto. La cerimonia d’inaugurazione e prevista per domenica 31 agosto alle 19. Ritorna a vivere, dunque, una importante struttura che, negli anni passati, ha dato lustro alla cittadina e giustamente l’amministrazione comunale guidata da Mariateresa Fragomeni esprime la sua soddisfazione per il “ritorno alla vita” di un importante luogo strategico e di aggregazione rimasto per troppo tempo preda dell’incuria e dell’abbandono. Il Centro Polifunzionale ha, ora, un assetto moderno e ancora più fruibile che lo rende – recita una nota dell’amministrazione comunale – il luogo ideale a ospitare eventi, meeting e manifestazioni culturali, educative e sociali. La cerimonia ufficiale di inaugurazione, avrà luogo alla presenza delle autorità civili, religiose e militari, dei rappresentanti istituzionali e della cittadinanza. Questa inaugurazione, è detto nel comunicato stampa, “Come già avvenuto per altre opere pubbliche realizzate dal Comune di Siderno e finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (a partire dalla villa comunale), arriva con quasi un anno di anticipo rispetto alla scadenza fissata dalla normativa europea, segno della lungimiranza e della capacità di programmazione messa in campo dall’Amministrazione Fragomeni, che con lo storico atto di macro organizzazione e i concorsi espletati nei primi anni del mandato, ha ridisegnato l’Area Tecnica dell’Ente, implementandola con giovani, competenti e motivate figure professionali”.
Come aggiunge la sindaca Maria Teresa Fragomeni «Il Centro Polifunzionale non è solo un edificio. È, piuttosto, il simbolo di una comunità che si riappropria dei propri spazi e guarda al futuro con fiducia. La sua riapertura è un traguardo importante per Siderno e rappresenta una vittoria della collettività, che potrà finalmente tornare a contare su un luogo di incontro, inclusione e partecipazione». C’è anche una importante appendice alla cerimonia di inaugurazione: il Centro Polifunzionale sarà intitolato a Enzo Leonardo, Sidernese e grande uomo di sport che nel corso della propria vita si è fortemente speso per la Città. Certamente una figura di grande spessore umano e sociale la cui memoria, in questo modo, resterà come simbolo dell’impegno e dell’attaccamento alla nostra Siderno. Una scelta, quella dell’amministrazione comunale, che ci sentiamo di condividere pienamente, memori dell’ indiscusso impegno sociale e sportivo del compianto Enzo al quale siamo sempre stati vicini nelle sue battaglie sportive e sociali. Un impegno, il suo, che dovrebbe essere da esempio alle nuove generazioni di una Siderno che ha bisogno di trovare nuova spinta sociale per ritornare ad essere, come lo era in passato, il principale punto di riferimento della provincia reggina.