Aristide Bava
SIDERNO – I Lions della Provincia reggina si riuniranno presso l’ Hotel Parco dei Principi di Roccella, che è anche sede del Lions Club di Siderno, domenica 26 ottobre per discutere , tra l’altro, di importanti iniziative e progetti per il territorio. L’incontro inizierà alle ore 9,30, convocato dal Presidente della XI Circoscrizione Lions, Vincenzo Mollica d’intesa con il segretario Sebino Bellini e la cerimoniera Aurora Placanica. La Locride per l’occasione, ospiterà anche il governatore del Distretto 108 ya ( Calabria, Campania Basilicata), Pino Naim, con i componenti del suo staff Marco Santoro, Antonio Gallella e Demetrio Aiello oltre a molti autorevoli officer lions distrettuali.
Il programma della giornata che si svilupperà sul tema “Confronto su Leadership, Etica, Responsabilità…viaggio nel Service” prevede i saluti istituzionali dei rappresentanti del DG Team distrettuale Rodolfo Trotta, Alberto Martucci, Andrea Castaldo, Giuseppe Strangio e Carlo Cangiano, del presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione distrettuale, Franco Scarpino e dei responsabili Lcif, Alba Capobianco e Luigi Mirone. Sono previsti, poi, interventi dei presidenti di zona Cosimo Caccamo ( Roccella), Vittoria Vardè (Nicotera) e Caterina Marino ( Reggio Calabria) oltre a quelli di tutti i presidenti dei club lions della Circoscrizione, ovvero Giovanni Taccone ( Taurianova), Cesare Laruffa ( Polistena), Antonio Papalia ( Palmi), Domenica Corigliano ( Nicotera), Santo Bagalà ( Gioia Tauro), Adele Careri ( Gerace), Cinzia Lascala ( Siderno) , Girolamo Zito ( Roccella), Umberto Sansalone ( Monasterace), Ettore Lacopo ( Locri), Francesco Crapanzano ( Villa S. G.), Francesca Pizzimenti, Daniele Politi, Angelo Vigoroso, Antonio Zuccarello, Giuliana Barberi, rispettivamente dei Lions Club di Reggio Calabria Area Grecanica, Rhegion, Città del Mediterraneo, Castello Aragonese e Reggio Host.
Quindi sarà aperto un dibattito al quale parteciperanno i soci interessati. Molto atteso è l’intervento del Governatore Pino Naim, che ha già più volte anticipato che è necessario prestare molta attenzione all’attuazione di programmi che i vari club dovranno attuare tenendo conto soprattutto delle necessità dei territori di competenza in linea con il nuovo corso del lionismo che, da qualche, anno ha attivato una importante collaborazione paritaria con le Istituzioni locali e con le altre associazioni di volontariato indirizzate ad essere da stimolo per la soluzione di molti problemi di particolare importanza per le comunità. Le conclusioni sono affidate al presidente di circoscrizione Vincenzo Mollica.
Nella foto Il Governatore Pino Naim, Il Presidente del Cda della Fondazione Franco Scarpino e il Presidente di Circoscrizione Vincenzo Mollica.