Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio il Questore della Provincia di Crotone, Renato PANVINO, ha disposto un imponente servizio nella città di Isola di Capo Rizzuto e nel Capoluogo, impegnando le diverse articolazioni della Questura e delle Specialità, tra questi personale della Polizia Amministrativa, dell’Anticrimine, della Squadra Mobile, della Digos, dell’Ufficio Immigrazione, della Polizia Stradale e della Polfer, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare allo spaccio degli stupefacenti, nonché al controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e dei sorvegliati speciali.
I risultati conseguiti dall’attività di prevenzione sono i seguenti:
– nr. 503 persone identificate, di cui 138 positivi e 32 extracomunitari
– nr. 223 veicoli controllati
– nr. 26 posti di controllo
– nr. 20 infrazione al Codice della Strada
– nr. 3 attività commerciali controllate
– nr. 3 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria
– nr. 1 segnalazione al Sig. Prefetto per possesso di sostanze stupefacenti per uso personale
Il Personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha posto l’attenzione su nr. 19 soggetti sottoposti alla limitazione della libertà personale (agli arresti domiciliari per reati commessi in materia di stupefacenti e di associazione a delinquere di stampo mafioso e ai sorvegliati speciali), tutti residenti nel comune di Isola di Capo Rizzuto.
Il personale della Digos e dell’Ufficio Immigrazione ha identificato nr. 32 cittadini extracomunitari, risultati regolari sul territorio nazionale.
L’attività di prevenzione ha anche interessato le strade statali, ove la Polizia Stradale ha identificato nr. 5 persone, di cui nr. 2 positive in banca dati SDI, ha controllato nr. 6 veicoli e ha sanzionato un soggetto per esercizio abusivo di trasporto di persone (taxi) con contestuale sequestro del veicolo.
La Polizia Ferroviaria ha posto l’attenzione sulle aree adiacenti alla stazione e sulle principali arterie stradali ove ha identificato nr. 51 persone, di cui nr. 25 positivi, e controllato nr. 30 veicoli.
Mentre, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato diversi posti di controllo nel territorio di Isola di Capo Rizzuto nel corso dei quali hanno identificato nr. 54 persone, di cui nr. 20 con precedenti, ed hanno controllato nr. 27 veicoli. Nel corso del servizio sono state elevate nr. 15 sanzioni al Codice della Strada: nr. 2 soggetti sono stati sanzionati per guida senza patente, nr. 3 conducenti sanzionati poiché a bordo di veicolo privo di copertura assicurativa, nr. 1 patente ritirata, nr. 1 veicolo sospeso dalla circolazione, nr. 2 veicoli sottoposti a fermo amministrativo e nr. 5 veicoli sequestrati.
La Polizia Amministrativa ha proceduto al controllo di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande e ha sanzionato il titolare per occupazione abusiva di suolo pubblico. Verranno effettuate le segnalazioni agli organi competenti per il ripristino dello stato dei luoghi, per la verifica della conformità alla normativa edilizia e per la presenza di un impianto di videosorveglianza non autorizzato. Altresì, ha proceduto al controllo di una seconda attività commerciale e ha sanzionato il titolare per il commercio di oggetti preziosi senza la prevista licenza, sequestrando nr. 65 monili per un valore pari a 500,00 € con successiva segnalazione per la cessazione dell’attività.
Nella medesima giornata, gli Agenti delle Volanti hanno deferito all’Autorità Giudiziaria nr. 3 soggetti, uno per violazione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Crotone che impone il divieto di far ritorno nel comune per un anno; uno per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio poiché trovato in possesso di marijuana dal peso di 22,90 grammi già suddiviso in dosi, e un giovane per accensioni ed esplosioni pericolose. Contestualmente, il medesimo personale impiegato nel servizio di controllo del territorio ha segnalato al Sig. Prefetto un uomo, per possesso di sostanze stupefacenti finalizzato all’uso personale, sequestrando 6,40 grammi di hashish e ha identificato nr. 337 persone, di cui nr. 71 positivi in banca dati SDI, ha controllato nr. 160 veicoli, elevando nr. 5 sanzioni al Codice della Strada, e ha effettuato nr. 5 perquisizioni domiciliari.
Questura di Crotone

