Aristide Bava
SIDERNO – Durante il periodo festivo sono aumentati sensibilmente i casi covid accertati con tampone molecolare in isolamento . Sono infatti passati dai 61 dell’ultimo bollettino diffuso dal Comune, risalente al 21 dicembre, a 92 come si legge nell’ultimo bollettino datato 4 gennaio. L’incremento è stato di ben 31 casi e non è cosa da sottovalutare. In atto i ricoverati in strutture ospedaliere sono 2 mentre si registra anche un aumento di 10 unità dei casi probabili con tampone rapido in isolamento che da 5 passano a 15. Ci sono, poi 118 contatti stretti di casi covid in quarantena , con un aumento di 26 unità e 8 contati stretti di casi probabili in quarantena. L’ultimo bollettino segnala anche 183 casi covid negativizzati con una diminuzione di 15 unità . E’ chiaro che, senza voler creare alcun allarmismo, questi dati invitano a riflettere anche perchè è giusto ricordare che riguardano un periodo in gran parte di “zona rossa” e quindi con poche possibilità di movimento dei cittadini. Pur tuttavia c’è stato un incremento notevole , così come, d’altra parte, viene segnalato anche in altri Comuni del comprensorio. Bisogna, quindi, adottare tutte le misure necessarie per evitare ulteriore diffusione del possibile contagio a cominciare dall’uso assolutamente necessario delle mascherine che non sempre, soprattutto tra i giovani, viene riscontrato. Intanto c’è da aggiungere, a proposito del sensibile aumento dei contagi in alcuni Comuni della Locride, che in occasione dell’ultima assemblea dei sindaci i primi cittadini si sono soffermati sull’opportunità o meno della riapertura delle scuole “in presenza” evitando di prendere, però, decisioni unanime, in attesa delle decisioni del Governo che, come è noto, ha deciso ,lunedi sera, di far slittare la riapertura delle scuole all’ 11 gennaio . Ci sono, però, alcuni sindaci che non sembrano disposti ad osservare questa data proprio per tema di possibili incrementi dei contagi . E c’è da aggiungere che nella Locride, per quanto riguarda le Scuole superiori esiste anche una delicata situazione legata ai trasporti in quanto le scuole Superiori sono principalmente accentrate in pochi Comuni ( Bovalino, Locri, Siderno, Marina di Gioiosa, Roccella ). Non è da escludere, dunque che vengano adottate delle misure straordinarie ; ma questo, probabilmente, dipenderà dall’andamento della pandemia sul territorio nel corso di questa settimana.