Villa San Giovanni (Reggio Calabria). 18 mezzi tra cui camper e roulotte da alcune ore sono fermi al piazzale ANAS di Villa San Giovanni, bloccati dalle forze dell’ordine. Si tratta di persone, in maggior parte nomadi, che pretendono di attraversare lo Stretto per raggiungere la Sicilia.
E’ una situazione che ricalca, seppure in maniere ridimensionata, quanto successo alcuni giorni fa nella cittadina tirrenica e risolta dopo tre giorni intensi di trattative e interpretazioni sulle normative dettate dagli ultimi decreti della presidenza del consiglio dei ministri.
Ciò che è certo, si tratta di gente giunte fin qui senza una valido motivo e sicuramente sfuggiti ai controlli finalizzati al contenimento e al contrasto della diffusione del virus Covid 19, istituiti proprio in questi giorni dalle autorità sulla A2 autostrada del Mediterraneo, in direzione sud, all’altezza dell’area di servizio di Rosarno. Avranno abusato della situazione, giungendo a Villa San Giovanni, verosimilmente, dopo aver percorso strade alternative: o la Statale 18 tirrenica o facendo il giro più largo, addirittura dalla Statale 106, arterie lungo le quali al di là dei controlli previsti, non sono stati istituiti veri e propri varchi, come lo si è fatto a Rosarno, per consentire controlli più stringenti per tutti coloro che da Nord si muovono verso Villa San Giovanni e il capoluogo della città metropolitana.
Sono in corso i dovuti controlli per valutare le singole posizioni e procedere a rispedire nei luoghi di provenienza tutti coloro che attualmente stanno stanziando nel comune villese. Da noi contattata, il Sindaco facente funzioni di Villa San Giovanni Maria Grazia Richichi, nei giorni scorsi in prima linea nell’affrontare l’emergenza che si era venuta a creare, ha assicurato, alla luce di quest’ultima assurda situazione, di essersi “interfacciata nelle ultime ore sia con il Commissariato di Polizia di Stato di Villa San Giovanni sia con la Comandante della polizia municipale. Al momento stazionano 18 macchine nel piazzale ANAS, compresi alcuni camper. Non sono autorizzate a traghettare. Pertanto – ancora la Richichi – le forze dell’ordine presenti faranno in modo di farli tornare indietro. (foto Cesare Minniti)
Ciò che è certo, si tratta di gente giunte fin qui senza una valido motivo e sicuramente sfuggiti ai controlli finalizzati al contenimento e al contrasto della diffusione del virus Covid 19, istituiti proprio in questi giorni dalle autorità sulla A2 autostrada del Mediterraneo, in direzione sud, all’altezza dell’area di servizio di Rosarno. Avranno abusato della situazione, giungendo a Villa San Giovanni, verosimilmente, dopo aver percorso strade alternative: o la Statale 18 tirrenica o facendo il giro più largo, addirittura dalla Statale 106, arterie lungo le quali al di là dei controlli previsti, non sono stati istituiti veri e propri varchi, come lo si è fatto a Rosarno, per consentire controlli più stringenti per tutti coloro che da Nord si muovono verso Villa San Giovanni e il capoluogo della città metropolitana.
Sono in corso i dovuti controlli per valutare le singole posizioni e procedere a rispedire nei luoghi di provenienza tutti coloro che attualmente stanno stanziando nel comune villese. Da noi contattata, il Sindaco facente funzioni di Villa San Giovanni Maria Grazia Richichi, nei giorni scorsi in prima linea nell’affrontare l’emergenza che si era venuta a creare, ha assicurato, alla luce di quest’ultima assurda situazione, di essersi “interfacciata nelle ultime ore sia con il Commissariato di Polizia di Stato di Villa San Giovanni sia con la Comandante della polizia municipale. Al momento stazionano 18 macchine nel piazzale ANAS, compresi alcuni camper. Non sono autorizzate a traghettare. Pertanto – ancora la Richichi – le forze dell’ordine presenti faranno in modo di farli tornare indietro. (foto Cesare Minniti)
Francesco Chindemi Reggio tv.it