Oggi in Calabria nessun morto, 3 guariti e 5 nuovi casi positivi al Coronavirus su 975 persone sottoposte a tampone: è risultato positivo appena lo 0,51% dei soggetti sottoposti a test, una percentuale bassissima che dimostra come il virus non stia circolando sul territorio Regionale, ma si tratta soltanto di pochi casi isolati e legati a cluster d’infezione già noti o a persone che arrivano da fuori Regione o dall’estero. I 5 positivi di oggi sono riconducibili a focolai noti e sono 3 a Catanzaro e 2 a Vibo Valentia.
Il numero dei casi in Calabria dall’inizio della pandemia è di 1.957 persone su 196.284 soggetti sottoposti a test. La percentuale dei positivi sui controllati è dell’0,99% ed è di gran lunga la più bassa d’Italia. In Calabria sono state sottoposte a tampone addirittura 100,2 persone per ogni positivo. E’ il dato più importante che testimonia il numero di tamponi effettuati rispetto alla reale diffusione della pandemia, ed è il numero più alto di tutt’Italia, a conferma dell’elevatissimo numero di tamponi effettuato nel territorio calabrese. La Calabria, con questi dati, è in assoluto la Regione meno colpita d’Italia dalla pandemia.
Il riepilogo Regionale calabrese aggiornato alle 17 di oggi (dati ufficiali):
- Totale casi: 1.957
- Morti: 100
- Guariti: 1.311
- Attualmente positivi: 546
- Ricoverati nei reparti: 36 (6,5%)
- Ricoverati in terapia intensiva: 2 (0,3%)
- In isolamento domiciliare: 508 (93%)
I 1.957 casi della Calabria sono così suddivisi nelle 5 Province della Regione:
- Cosenza 651 casi: 36 morti, 482 guariti, 12 in reparto, 121 in isolamento domiciliare.
- Reggio Calabria 456 casi: 19 morti, 331 guariti, 8 in reparto, 98 in isolamento domiciliare.
- Catanzaro 314 casi: 33 morti, 200 guariti, 12 in reparto, 2 terapia intensiva, 67 in isolamento.
- Crotone 145 casi: 6 morti, 117 guariti, 22 in isolamento domiciliare.
- Vibo Valentia 112 casi: 5 morti, 85 guariti, 4 in reparto, 22 in isolamento domiciliare
- Provenienti da fuori Regione e dall’Estero 275 casi
I ricoverati del setting “Fuori regione” (8) e dei migranti (1) sono stati inseriti nei conteggi dei rispettivi reparti di degenza.Complessivamente i ricoveri presso l’Ospedale di Catanzaro sono 12 di cui 5 sono riferiti a persone non residenti. I ricoverati presso l’AO di Cosenza sono 10; di questi tre sono “non residenti”, mentre la paziente dimessa a Cosenza è stata inserita nel setting “fuori regione”. Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture che nel tempo sono stati dimessi.
StrettoWeb.com