“Da controlli effettuati in collaborazione con le compagnie di telefonia sulle celle telefoniche risulta che a Milano si sposta il 40% delle persone. Ancora troppe”, ha dichiarato l’assessore regionale al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Galleria. La regione Lombardia sta controllando gli spostamenti dei cittadini tramite gli smartphone: “Ci siamo fatti dire dai grandi operatori della telefonia quali erano gli spostamenti da cella a cella e – ha spiegato l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera – abbiamo visto che ancora oggi a Milano il 40% delle persone si muove. Sicuramente c’è chi va a lavorare, ma c’è anche tanta gente che ancora esce. Lo dobbiamo capire tutti, questa battaglia la vinciamo se stiamo in casa. Dobbiamo essere più forti di questo virus e rimanere in casa per non contagiare né essere contagiati”. Nel frattempo, in Italia crescono i numeri dei contagi da coronavirus: oltre 31 mila casi, comprese vittime e guariti. In Lombardia i positivi al Covid-19 sono oltre 16 mila: i decessi sono 1640, in aumento. A inizio settimana la regione è arrivata a non avere più posti letto disponibili di terapia intensiva. La geografia del contagio della regione lombarda vede Bergamo come la provincia con più positivi: i casi sono 3993. Milano e provincia registra 2326 contagiati, con un trend in crescita. Il lodigiano ha 1418 positivi. Cremona 2073. Preoccupa il decesso di due lavoratori delle Poste in provincia di Bergamo, che avevano lavorato uno in un centro di recapito e l’altro in un ufficio postale di due comuni della bergamasca. A Milano la crescita è lieve ma costante nel tempo: “la necessità di un atteggiamento virtuoso dei milanesi è fondamentale”, ha sottolineato Gallera. Anche il vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, rinnova l’invito a restare in casa: “Rinnoviamo l’appello a stare in casa, il dato non è ancora sufficientemente basso” mostrando un grafico “che rappresenta il movimento-spostamento della popolazione”. Nonostante tutte le misure prese “siamo purtroppo poco sopra al 40%” di persone che si spostano. “Tra l’altro la percentuale è in aumento”. “I movimenti registrati sono quelli che hanno cambiato cella telefonica, quindi si sono spostati per più di 300 metri”. – http://www.rainews.it/
Coronavirus, controlli sui telefoni a Milano: “Il 40% della popolazione si sposta”. Aumento contagi
Mar 18, 2020