Il coprifuoco a mezzanotte ci sarà a partire da lunedì 7 giugno per due settimane, fino alla totale abolizione, per un’estate senza vincoli e divieti alle uscite e alla movida notturna.

Nessun coprifuoco, invece, nelle Regioni che entreranno in zona bianca dal 31 maggio: nonostante l’acceso dibattito degli ultimi giorni, alla fine i governatori hanno optato per l’eliminazione anticipata del divieto.

Ecco le date da tenere a mente sul coprifuoco che porteranno alla sua graduale abolizione in Italia.

 

Coprifuoco alle 23 fino a quando?

Il futuro del coprifuoco è stato definito dal decreto legge del 18 maggio, quando Draghi ha deciso di anticipare il calendario delle riaperture su scala nazionale. Per quanto riguarda la regola più discussa dell’emergenza Covid, il Governo ha deciso a spostare di qualche ora le lancette, consentendo maggiori libertà a cittadini e ristoratori.

Così, a partire dal 19 maggio è in vigore in tutta Italia il coprifuoco tra le 23 e 5, fascia oraria in cui si può uscire soltanto per comprovati motivi di salute, lavoro e necessità e con autocertificazione.

Il governo, infatti, ha preferito la “via della prudenza” optando per l’abolizione graduale del coprifuoco in due tappe. Lo step successivo è il divieto di uscire dopo la mezzanotte.

Quando scatta il coprifuoco alle 24 e quanto dura

 

L’obbligo di rientrare alle 23 resterà in vigore fino al 6 giugno compreso mentre a partire da lunedì 7 giugno il coprifuoco scatterà alle 24.

Il divieto di uscire dopo la mezzanotte sarà valido fino al 21 giugno, giorno che segna la fine del coprifuoco in Italia per tutta l’estate. Quindi l’ultima volta che avremo a che fare con il coprifuoco sarà nella notte tra il 20 e il 21 del prossimo mese.

Estate senza coprifuoco e zona bianca

Il calo dei contagi e della pressione negli ospedali ha fatto sì che il governo decidesse per l’abolizione del coprifuoco nei mesi estivi, a partire dalla fine di giugno. Sarà un’estate senza coprifuoco e restrizioni in tutta Italia ma alcune Regioni diranno addio a questa regola con qualche settimana di anticipo: si tratta di quelle con i numeri per fare ingresso in zona bianca, dove cadono tutte le restrizioni del Covid-19, eccetto l’obbligo di indossare la mascherina e il distanziamento sociale.

Il monitoraggio dell’ISS di venerdì 28 maggio deciderà quali Regioni possono entrare in zona bianca e salutare per sempre il coprifuoco; per tutti gli altri, invece, le date da tenere a mente restano il 7 e il 21 giugno.

https://www.money.it/