«In Calabria raccolgo molto malcontento perché i problemi storici non sono ancora stati superati. Ma è una terra a cui noi del Movimento 5 Stelle dedichiamo tantissima attenzione. Vengo spesso e lavoriamo con grande umiltà perché si possa davvero imprimere una svolta definitiva». Lo ha dichiarato il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, oggi a Lamezia Terme durante un incontro con i giornalisti.

L’ex premier ha ribadito l’impegno costante del Movimento per il Sud, sottolineando come la Calabria rappresenti una delle priorità politiche in vista delle prossime sfide elettorali: «Siamo pronti ad assumerci, in prospettiva, la responsabilità del governo di questo territorio. Vorremmo costruire un progetto serio per riportare la Calabria tra le regioni che corrono, e non tra quelle che restano indietro».

A chi gli ha chiesto se il Movimento 5 Stelle sia disponibile a sostenere un leader di coalizione per sfidare il centrodestra alle prossime elezioni regionali, Conte ha risposto con cautela ma con apertura: «Noi non ci sottraiamo a nulla. Ovviamente è prematuro indicare adesso chi sarà o non sarà il candidato. L’importante è costruire un progetto alternativo credibile, che parta dall’ascolto della comunità e dai bisogni reali dei cittadini».

Tra i temi centrali toccati da Conte, la sanità e le infrastrutture, due delle criticità più sentite in Calabria: «È inaccettabile che tanti cittadini debbano ancora spostarsi fuori regione per cure mediche essenziali. Le aree interne, poi, restano isolate e prive di collegamenti adeguati. Ma questa è anche una terra che ha una vocazione turistica naturale, che va valorizzata e fatta esplodere».

Un messaggio chiaro, quello lanciato da Conte a Lamezia: il Movimento 5 Stelle intende giocare un ruolo da protagonista nella costruzione di un’alternativa per la Calabria, basata su un nuovo patto con i cittadini e su una visione di sviluppo concreta, partecipata e sostenibile.

reggiotv.it