In caso di figure esterne, per la figura di segretario particolare è prevista un’indennità complessiva di 40.772euro all’anno, che possono essere attribuite ad un unica persona oppure divise equamente tra due persone; per la figura di collaboratore esperto è prevista una indennità complessiva di 33.474 euro all’anno, anch’essa suddivisibile a metà tra due persone diverse. Per l’impiego di figure che già lavorano per la Regione, invece, è prevista una indennità aggiuntiva di missione, che viene specificata per ciascun caso.
Tra i più consiglieri attivi finora c’è il neoeletto assessore ad Agricoltura, welfare, politiche sociali e per la famiglia Gianluca Gallo, di Forza Italia, da Cassano allo Jonio. In pochi giorni ha nominato 5 collaboratori: due segretari particolari al 50%, Pino Dell’Armi e Francesco Chiaravalle (che percepiranno 20.386,32 annui a testa); Leonardo Mazzei, già dipendente della Giunta regionale, come componente interno della struttura speciale; Luigi Guaragna e Saverio De Luca come collaboratori esperti al 50% (16.737,00 annui a testa).
Segue da presso Pierluigi Caputo (Santelli presidente): come collaboratori esperti al 50% ha nominato Pierluigi Catanzaro ed Emanuele Perna; segretario particolare al 100% sarà invece Guido Spadafora; componente interno della struttura sarà Rosario Larosa, che fino al termine della legislatura guadagnerà 49mila euro in più.
Il consigliere Luigi Tassone (Pd) ha scelto due segretari particolari al 50%, Ivan Frustagli e Leopoldo Barberio; due anche i collaboratori esperti, Sebastiano Tarantino e Fulvia Francesca Rocca.
Anche per Carlo Guccione (Pd) saranno due sia i segretari particolari (Giuseppe Mazzuca e Luca Lepore) sia i collaboratori esperti (Gennaro Alessandro Alessio e Michele Perrone).
Flora Sculco (Democratici progressisti) ha nominato Livio Borrelli quale segretario particolare al 50% e Preziosa Vadalà come componente interno della struttura: già dipendente del Consiglio regionale della Calabria, percepirà 49.560,90 in più per i cinque anni di consiliatura.
Marcello Anastasi (Io resto in Calabria) ha indicato Giuseppina Bagalà quale collaboratore esperto al 50%; Teodoro Strangi quale segretario particolare al 100%; Domenico Italiano componente interno della struttura: quale dipendente del Consiglio regionale della Calabria percepirà 60.436,71 euro in 5 anni.
Il neo consigliere Filippo Maria Pietropaolo (Fratelli d’Italia) ha scelto come segretario particolare al 100% Cesare Traversa.
Sinibaldo Esposito (Santelli presidente) per i prossimi dodici mesi si avvarrà della collaborazione di una dipendente della Giunta regionale, Maria Rosetta Talarico, e di Orlando Magro, segretario particolare al 50%
Per Filippo Mancuso (Lega) due segretari particolari al 50%, Francesco Noto e Rosario Marziale.
Per Giuseppe Aieta (Democratici progressisti) quale collaboratore esperto al 50% è stato indicato Giovanni Brindisi; quale segretario particolare al 50% Matteo Viggiano.
Clotilde Minasi (Lega) ha indicato Giuseppina Francesca Ciprioti quale segretario particolare al 50%; Massimo Pascale quale componente interno della struttura: dipendente del Consiglio regionale della Calabria, percepirà 62.915,53 euro in 5 anni
Giovanni Arruzzolo (Forza Italia) ha nominato segretario particolare al 100% Francesco Albertino; componente interno della struttura, invece, sarà Giovanni Antonio Cammareri, dipendente del Consiglio regionale della Calabria, che percepirà 52.727,41 in più fino a fine consiliatura.
Domenico Giannetta (Forza Italia) ha indicato Daniela Uslenghi, dipendente della Regione, quale componente interno della struttura: percepirà 69.626,16 euro in più fino a fine consiliatura
Per Giuseppe Graziano (Udc) Vittoria Carnevale sarà segretario particolare al 100%
Per Antonio De Caprio (Forza Italia), stesso incarico sarà ricoperto da Antonio Filice
Francesco Pitaro (Io resto in Calabria) ha indicato infine quali segretari particolari al 50% Francesco Leonardo e Cristina Mungo.
Per quanto riguarda, invece, la Giunta regionale, è arrivata la nomina di Mariella Maffini quale Responsabile amministrativo della struttura speciale dell’assessore alla Tutela dell’Ambiente, esterna alla Pubblica amministrazione, Sergio De Caprio.
tgcal24.it