Un momento di grande solennità e profondo significato si è svolto nella mattinata in Piazza d’Armi della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria. Alla presenza del Battaglione schierato per l’alzabandiera, si è celebrata la consegna del diploma della Medaglia d’Oro Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare, onorificenza istituita da Re Carlo Alberto nel 1839 e concessa dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, su proposta del Ministro della Difesa.
A ricevere l’ambito riconoscimento sono stati il Magg. CC Arcangelo Minei e il Lgt C.S. CC Rosario Malara, distintisi per la lodevole condotta durante il servizio e per gli eccezionali meriti conseguiti in anni di carriera al servizio delle Istituzioni e dei cittadini.
La cerimonia è stata presieduta dal Colonnello Enrico Pigozzo, Comandante dell’Istituto di formazione, affiancato dal Capitano Cosimo Sframeli, Presidente dell’Associazione “Nastro Verde” – Sezione Calabria, e dal Dott. Filippo Piccione, Socio della stessa Associazione.
Un evento sobrio ma intenso, che ha permesso di riaffermare i valori fondanti dell’Arma dei Carabinieri e delle Forze Armate: sacrificio, dedizione e spirito di servizio. La memoria dei tanti militari che hanno donato gli anni più belli della propria vita alla Patria, senza chiedere nulla in cambio, ha fatto da cornice a un riconoscimento che non premia solo la carriera, ma un intero percorso umano e professionale.
Il Colonnello Pigozzo ha ricordato come le radici dell’Arma siano profonde e sempre capaci di rigenerarsi, alimentate da valori eterni e custoditi gelosamente dalle Istituzioni. La cerimonia ha coinvolto non solo gli Allievi Carabinieri, ma anche ufficiali, marescialli, sovrintendenti, appuntati e carabinieri del quadro permanente della Scuola.
A suggellare la giornata le parole di Orazio: “Dum loquimur fugerit aetas: carpe diem, quam minimum credula postero” – un invito a vivere il presente con consapevolezza e responsabilità, non come ricerca di piacere effimero, ma come impegno a non sprecare la bellezza della vita.
Un messaggio che ben si lega al senso della Medaglia Mauriziana, simbolo di dedizione, sacrificio e fedeltà allo Stato e ai cittadini.