In questa domenica la Parola di Dio ci consegna una meravigliosa catechesi sulla famiglia e sull’amore. Di fronte ai farisei che fondano le loro argomentazioni affidandosi al precetto di Mosè, Gesù spiega che il significato dell’essere famiglia non si basa essenzialmente su un contratto, ma rientra nel PROGETTO di Dio. Dio ha creato il matrimonio e la famiglia, non gli uomini. Ha creato il matrimonio in vista della famiglia. Ha creato l’uomo maschio e femmina, li ha creati diversi ma uguali in dignità davanti a Lui. Li ha creati complementari, reciproci, fatti l’uno per l’altro, a sua immagine e somiglianza, per attuare nel matrimonio il suo progetto: il progetto di un’ALLEANZA d’amore indissolubile e feconda.
Il matrimonio nel progetto di Dio è molto più di un contratto, di una convenzione sociale, di una semplice convivenza, di una sistemazione, di un’esperienza stagionale. Nel pensiero di Dio è un’ALLEANZA INSCINDIBILE.
La mentalità odierna rivendica il POTERE ASSOLUTO dell’uomo sul matrimonio. Oggi si dice: non esiste un solo modello di matrimonio inteso come patto fedele e stabile tra un uomo e una donna, ma molti modelli: poligamia, convivenze, unioni omosessuali.
Le statistiche ci offrono un panorama preoccupante: nei Paesi di area cristiana un terzo dei matrimoni si spezza. Perché? Perché se l’uomo e la donna sono fatti l’uno per l’altro si verificano difficoltà, tensioni e rotture irreversibili? Si dice: la società è cambiata. L’unica risposta è che il peccato originale ha ferito il meraviglioso rapporto di amore che Dio aveva pensato. E’ per questo che Gesù ha redento il matrimonio e la famiglia e ne ha fatto un SACRAMENTO, cioè il segno visibile di un Amore più grande, quello fra Cristo e la Chiesa. Il matrimonio costruito su Cristo è come una CASA costruita sulla roccia: scorrono i fiumi, soffiano i venti della vita, ma la casa resiste. Ciò che invece è costruito sulla SABBIA, cioè sulle convenzioni umane, non resiste alla tempesta delle passioni e all’opera di Satana. Senza la carità la coppia non regge e senza vita spirituale si inaridisce. Amare è una FATICA, è vincere ogni giorno il proprio egoismo. Ma il progetto di Dio è possibile: la sua GRAZIA è la nostra forza.
d. Enzo Ruggiero
P.s.: se il commento è stato di tuo interesse ti invito a mettere MI PIACE, a CONDIVIDERE e a DIVULGARE: GRAZIE!