COMMENTO AL VANGELO FESTA SANTA FAMIGLIA (B) (Lc. 2,22-40)

La festa della S. Famiglia è strettamente legata al Natale perché la famiglia è la via scelta da Gesù per venire sulla terra. E’ la festa della famiglia cristiana che vede nella Famiglia di Nazaret l’esempio, l’ideale a cui ogni famiglia dovrebbe costantemente guardare.

Senz’altro la Famiglia di Nazaret era una famiglia “normale” e nello stesso tempo “eccezionale” e proprio per questo può essere il MODELLO delle normali famiglie cristiane.

E’ possibile oggi credere e coltivare un’idea della famiglia così alta, senza sembrare degli illusi che vivono fuori del tempo? Noi cristiani dobbiamo rispondere: sì, è possibile, anzi è necessario. E’ proprio questa testimonianza di ottimismo che la festa di oggi si propone da noi.

Vediamo 3 aspetti della famiglia di Gesù:

Tra Maria e Giuseppe c’è un amore FORTE, disposto al sacrificio. Pensiamo a Giuseppe, promesso sposo di Maria che la ama con amore purissimo e sacrificato. Il matrimonio è una CONSACRAZIONE. Lo dico alle coppie: vi consacrate al marito o alla moglie. Non vi possedete più, siete l’uno dell’altro. Con l’aiuto di Dio è un amore che dura per tutta la vita.

Il vangelo dice: il bambino cresceva e si fortificava pieno di sapienza e di grazia. I figli crescono. Ma la testa e il cuore crescono secondo la sapienza del vangelo oppure sono VUOTI di bontà e di ideali? I ragazzi di oggi hanno tutto, ma poi sono un po’ abbandonati a se stessi: come luogo di educazione la famiglia non esiste quasi più. Qualcuno teorizza: bisogna che noi lasciamo crescere i figli come vogliono, rispettiamo la loro libertà, capiranno loro stessi dove è giusto e dove è sbagliato. E la funzione EDUCATIVA dei giovani dove va a finire? Non si può delegare ad altri quello che è un preciso dovere dei genitori. Mettere al mondo un figlio è un impegno che dura per tutta la vita.

Infine Gesù, Maria e Giuseppe erano una bella famiglia perché in mezzo a loro c’era DIO. Pregavano e frequentavano insieme la sinagoga, leggevano insieme la Scrittura. E’ una riflessione che tutti siamo chiamati a fare: nella mia famiglia Dio è presente? Ci interroghiamo sulla volontà di Dio?

Nella società odierna c’è un chiaro progetto di sovvertimento e di demolizione della famiglia. Da come ci poniamo rispetto ad essa dipende il FUTURO della nostra società.

In questa domenica riflettiamo sulla nostra vita di famiglia e preghiamo per tutte le famiglie del mondo.

DON Enzo Ruggiero