Il cenone di Capodanno è un momento essenziale di questa festività. In pratica, senza tavola apparecchiata per tutte le generazioni famigliari, fino alla settima, imbandita con i piatti più squisiti che si possano trovare al mondo, non sarebbe un vero e proprio evento. Ecco qualche suggerimento su cosa cucinare, che lasci il segno.

A Capodanno sono poche e fisse le cose che ci aspettiamo. Quelle che non devono mai e poi mai mancare sono, in ordine cronologico e non per importanza:

  • cenone in famiglia
  • countdown
  • brindisi
  • festa fino all’alba con gli amici

Poi, quello che facciamo o non facciamo nel dettaglio cambia, da persona a persona e di anno in anno, in base alle nostre abitudini, ai nostri gusti e certamente a quelle che sono le nostre possibilità. Per il resto, sulla struttura quasi nessuno mette mani. Tutti quanti festeggiamo l’ultimo dell’anno in maniera molto simile, ed è anche giusto così, perché seguiamo le tradizioni della nostra cultura popolare.

Se non hai ancora deciso dove trascorrerai una delle fasi che abbiamo appena elencato, allora ti consigliamo di andare al sito CapodannoRoma.Org e raccogliere le idee. Infatti non tutti amano cucinare a casa, fare la spesa,lavare i piatti e stancarsi, nonostante il piacere di condividere il cenone con familiari e amici.

Quindi chi deciderà di cenare fuori non avrà che l’imbarazzo della scelta:per non confondersi sarà saggio consultare il portale CapodannoRoma.org e vedere tutti i ristoranti che organizzeranno quella sera il cenone in modo da scoprire menù,prezzi e modalità di prenotazione.

Per quanto riguarda che cosa cucinare, insieme ai tuoi genitori o al tuo partner, a Capodanno per tutta quanta la famiglia, abbiamo invece delle ricette davvero gustose da suggerirti. Tranquillo / a sono facili da elaborare e per nulla impegnativi.

Ricette di Capodanno: gli antipasti

Iniziamo subito dalle prime cose che vediamo posizionate in bella mostra sulle nostre tavole, ossia gli antipasti. Te ne proponiamo due diversi.

Tartine al salmone

Sono semplici, classici, veloci da preparare. Si trovano quasi sempre a tavola la sera di Capodanno, ma noi te le proponiamo per un motivo: si possono fare in moltissime varianti, quasi infinite.

Sono la perfetta tela bianca sulla quale sfogare tutta la tua creatività. Potresti farle come più desideri e con gli ingredienti più vari. Solo una componente è fissa: la fettina di salmone da adagiare su qualche superficie.

Per il resto, inventa! Potresti aggiungere delle spezie particolari, come il pepe rosa; oppure spalmare sul pane della salsa tzatziki e mettere sul salmone un cubetto di feta, in perfetto stile greco; oppure potresti inserire insieme al salmone anche un gamberetto. Fatti guidare dalla fantasia!

Uova farcite

Queste sono un classico intramontabile, non soltanto per Capodanno. Le uova farcite sono, in sostanza, uova sode, tagliate a metà e svuotate del tuorlo indurito, entro cui mettere una mousse sfiziosa preparata con un mix di tuorlo, tonno, maionese e / o salsa tonnata. Naturalmente, il tutto condito da spezie.

Ricette di Capodanno: i primi piatti

Non tutti mangiano un primo la sera, ma a volte si trovano. Sono facili da realizzare e sicuramente meno costosi di un secondo piatto.

Risotto con gli scampi

Cucinare il riso è una faccenda rischiosa, è vero, ma se hai del talento ai fornelli, perché non cimentarti con una delle ricette più classiche che si serve solitamente in tutti quanti i ristoranti del nostro Paese? Gli scampi, se vuoi, potrai farli pulire a chi ti sta antipatico, ma la bella figura alla fine la farai tu con i tuoi commensali.

Ricette di Capodanno: i secondi

Polpettone

Cotechino con contorno di lenticchie:  Piatto tipico italiano e soprattutto tradizionale e che fa parte della cultura culinaria del nostro paese! Si tratta di un rito simbolico al quale non si può rinunciare, anche se ci si sente pieni dopo tante portate già mangiate.

Non è difficile da preparare ed ha anche un significato superstizioso: si dice che chi mangia tanto cotechino con le lenticchie avrà tanta prosperità economica!

Ricette di Capodanno: il dolce

Il pandoro farcito di gelato

Alternativa gustosa al classico panettone natalizio e molto venduto nelle pasticcerie di tutte le città italiane!

lr-ecodellalocride.it