Joker ha conquistati facilmente il botteghino USA durante il suo weekend di apertura, infrangendo il record di apertura di ottobre. Venerdì scorso, il già controverso film, vincitore della Palma d’Oro, è arrivato nei cinema americani.
In tournée per i festival cinematografici autunnali all’inizio di quest’anno (durante la quale ha vinto il Leone d’oro a Venezia 76), il film è stato terribilmente divisivo, ottenendo lodi ma anche grandi critiche. Per ogni persona che ha proclamato Joker un capolavoro, c’era qualcuno che lo criticava per la sua rappresentazione di una violenza orribile o sollevava domande sul suo contenuto tematico. Ovviamente, la conversazione ha accresciuto l’interesse del pubblico mainstream.
Così, con questo grande interesse intorno al film e alla sua natura, Joker è stato in grado, nel primo weekend di programmazione, di raggiungere incassi da record, che hanno frantumato il primato che dallo scorso ottobre deteneva Venom. L’anno scorso, il film a fumetti di Sony ha riscritto i libri di storia con un impressionante debutto a livello nazionale, con $ 80,2 milioni. Dopo che Joker ha guadagnato quasi $ 40 milioni nel primo giorno di programmazione, tutti si aspettavano il record nell’arco del fine settimana.
Secondo Box Office Mojo, Joker ha guadagnato $ 93,5 milioni negli Stati Uniti durante i suoi primi tre giorni di programmazione. Non si tratta solo della più grande apertura di Ottobre, ma è anche il quarto debutto più alto per un film rating R (solo Deadpool, Deadpool 2 e IT). In tutto il mondo, Joker ha guadagnato $ 234 milioni, incassando oltre un milione solo nella prima giornata di programmazione in Italia.
Vi ricordiamo che Joker vede nel cast Joaquin Phoenix, Zazie Beetz, Frances Conroy, Brett Cullen, Dante Pereira-Olson, Douglas Hodge e Josh Pais e che arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime settimane dalla Warner Bros.
Contrariamente alle altre apparizioni del personaggio nei Batman di Tim Burton, nella trilogia del Cavaliero Oscuro di Christopher Nolan e in Suicide Squad, Joker sarà ambientato negli anni Ottanta e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.
“Ho amato il Joker di The Dark Knight, e anche quello di Jared Leto di Sucide Squad che è venuto dopo, così come il ritratto di Jack Nicholson“, ha dichiarato Phillips parlando dei possibili riferimenti alle vecchie versioni del clown principe del crimine e dell’eredità che il suo Joker si porta dietro. “Negli Stati Uniti, i fumetti sono il nostro Shakespeare, e come esistono varie versioni dell’Amleto, così noi potremmo offrire varie versioni di Joker in futuro.” “Onestamente non riusciamo ancora a credere alla vittoria di Venezia. Ci vorrà del tempo per realizzare“, ha commentato il regista nell’intervista con Variety.