COMUNICATO STAMPA
Ciminà, 4 agosto 2025
Grande successo per la seconda edizione di “Moleti Trekking & Food”: natura, cultura e sapori protagonisti nell’Aspromonte
Ha registrato una straordinaria partecipazione la seconda edizione di “Moleti Trekking & Food”, svoltasi domenica 3 agosto nel suggestivo scenario del Villaggio Moleti di Ciminà (RC). L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Ciminà, con il sostegno dell’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita, del Comitato Pro Moleti e dell’Associazione Produttori Caciocavallo di Ciminà, ha saputo offrire una giornata intensa e coinvolgente all’insegna del turismo esperienziale.
Il programma ha preso il via in mattinata con l’escursione naturalistica “Monte Antoninello”, che ha portato i partecipanti alla scoperta di boschi rigogliosi, faggi secolari e panorami mozzafiato nel cuore dell’Aspromonte.
Un momento particolarmente suggestivo si è svolto presso il faggio monumentale, dove si è tenuta la presentazione del libro “La vallata delle grandi pietre” di Annamaria Zurzolo, Enzo Galluccio e Antonio Galluccio, alla presenza del pubblico e con l’intervento di Arturo Rocca. Un’occasione per riflettere sul valore paesaggistico e simbolico del territorio, attraverso parole che raccontano la storia e l’anima di questi luoghi.
A seguire, spazio ai sapori autentici con il pranzo presso gli stand gastronomici delle aziende ciminesi, che hanno proposto una selezione di eccellenze locali: su tutti, il rinomato caciocavallo di Ciminà, accompagnato da salumi, formaggi e altre delizie della tradizione.
La giornata si è conclusa in un clima di festa con la musica popolare del gruppo KalabriSandu, che ha animato l’evento con suoni e ritmi della cultura calabrese.
“Moleti Trekking & Food” si conferma così un appuntamento imperdibile per chi ama vivere la natura, riscoprire le radici culturali dell’Aspromonte e gustare le eccellenze enogastronomiche del territorio.