Avviso di conclusione indagini per il consigliere comunale di Reggio Calabria Antonino Castorina. L’uomo, arrestato a dicembre nell’ambito dell’inchiesta sui brogli elettorali alle ultime elezioni comunali di settembre 2020 , è passato dai domiciliari al divieto di dimora a Reggio Calabria.
La gip, Stefania Rachele, ha infatti sostituito la misura cautelare, mentre il procuratore Giovanni Bombardieri, l’aggiunto Gerardo Dominijanni e i pm Paolo Petrolo e Nunzio De Salvo hanno notificato l’avviso di conclusione indagini anche agli altri indagati Giuseppe Saraceno, Simone D’Ascola, Francesco Laganà e Antonio Fortunato Morelli.
Questi sono stati arrestati a seguito del secondo troncone delle indagini condotte dagli agenti della Digos che hanno scoperto un sistema di brogli. Secondo l’accusa, infatti, alle ultime elezioni reggine avrebbero votato decine di persone anziane che in realtà non si sono mai recate al seggio. Inoltre alcuni voti sarebbero stati espressi da persone decedute. Il tutto grazie alla duplicazione delle tessere elettorali ritirate negli uffici da Castorina e gli altri indagati.
Nel frattempo il Tar della Calabria ha respinto il ricorso presentato per l’annullamento della proclamazione degli eletti alle elezioni comunali di Reggio Calabria e vinte dal centrosinistra e dal sindaco Giuseppe Falcomatà.
Per i giudici il ricorso era “irricevibile”, dal momento che è stato depositato dopo il termine dei 30 giorni dalla proclamazione degli eletti. Il ricorso era stato presentato dal movimento “Nuova Italia Unita”.
cn24tv.it