“San Luca, simbolo e ferita aperta della Calabria, merita un vero riscatto.

Da giorni si parla di “cercasi sindaco a San Luca”, ma forse la risposta è sotto gli occhi di tutti: serve una figura credibile, limpida, e con una storia di impegno autentico contro la ‘ndrangheta.

Per questo motivo La Tazzina della Legalità lancia la sua proposta: candidare Michele Macrì, volto noto di Striscia la Notizia, l’uomo del “metro antimafia”, che da anni misura con coraggio e ironia l’impegno (o la mancanza di impegno) delle istituzioni nella lotta alla criminalità organizzata.

Chiediamo simbolicamente a Striscia la Notizia di “affidarci” il suo uomo di punta nella battaglia per la legalità, perché San Luca — terra difficile, ma ricca di persone perbene — ha bisogno di un segno forte, di un gesto di rottura, di un volto che sappia rappresentare il coraggio di chi non si arrende.

E considerato che manca poco più di un anno al termine della gestione commissariale, è fondamentale scendere in campo sin da ora, per non offrire alibi a nessuno e garantire il tempo necessario per costruire le liste e presentare una proposta credibile e condivisa.

Con Michele Macrì, San Luca può finalmente diventare il simbolo del vero riscatto calabrese.

La Tazzina della Legalità è pronta a costruire, insieme ai cittadini, una lista civica di sostegno, aperta a tutti coloro che vogliono credere in una Calabria diversa, libera, e orgogliosa della sua gente.

È tempo che San Luca torni a far parlare di sé per la rinascita, non per la rassegnazione”.

È quanto si legge in una nota de La Tazzina della Legalità.

lanuovacalabria.it