R. e P.
In merito alla comunicazione diffusa dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, il Sindaco di Caulonia, Francesco Cagliuso, intende fornire una puntuale replica alle dichiarazioni del Sindaco Giuseppe Falcomatà e del Consigliere delegato ai Lavori Pubblici Domenico Mantegna, relative alla situazione delle Strade Provinciali 88, 89 e 90, che attraversano il territorio comunale.
Il Sindaco Cagliuso precisa che le osservazioni espresse dall’Amministrazione comunale non hanno alcuna finalità polemica o strumentale, ma nascono dalla profonda conoscenza del territorio e dalla quotidiana esperienza diretta delle sue criticità che si inseriscono in un contesto viario in cui ci sono oltre 55 km di strade di competenza della Città Metropolitana. Le affermazioni contenute nella nota metropolitana, purtroppo, non rispecchiano lo stato reale delle cose.
In riferimento alla cosiddetta valorizzazione sportiva, culturale, artistica e identitaria, si evidenzia come gli interventi promessi siano rimasti incompiuti. L’area destinata a opere sportive è stata avviata ma mai completata, superando ampiamente i tempi previsti dal cronoprogramma. Per quanto concerne il Kaulonia Tarantella Festival, evento storicizzato e simbolo dell’identità culturale del territorio, si è riusciti a garantirne la realizzazione solo grazie all’intervento del Consigliere metropolitano Fuda, che ha parzialmente ripristinato il contributo economico, inizialmente ridotto da 48.000 a 33.000 euro.
Sul fronte viabilità, si segnala che i lavori previsti in località Ursino, per un importo di 500.000 euro, sono stati avviati ma non sono stati completati nonostante il cronoprogramma sia scaduto.
Inoltre, i 3 milioni di euro annunciati per interventi in fase di progettazione e gara risultano, ad oggi, privi di riscontro concreto. Le numerose comunicazioni ufficiali inviate via PEC dal Sindaco Cagliuso, documentate agli atti, non hanno ricevuto alcuna risposta. È altresì da rilevare che, nonostante le ripetute richieste di incontro, il Sindaco metropolitano non ha mai concesso udienza.
Alla luce di quanto sopra, il Comune di Caulonia invita formalmente i rappresentanti della Città Metropolitana a visitare il territorio nella prima decade del prossimo mese. A tal fine, sarà inviata una comunicazione ufficiale, tramite Pec, per organizzare un sopralluogo congiunto, alla presenza degli amministratori locali, dei rappresentanti metropolitani e dei tecnici, al fine di verificare lo stato delle strade, i pericoli presenti e la situazione degli impianti sportivi, tra cui il Pala-Tenda e il centro sportivo di Caulonia Marina.
L’Amministrazione comunale auspica che, in questa occasione, si possa finalmente avviare un confronto costruttivo e concreto, basato sulla realtà dei fatti e non su dichiarazioni generiche. «Non intendiamo alimentare polemiche, ma pretendiamo rispetto per il nostro territorio e per i cittadini che lo abitano. Le nostre richieste sono chiare, documentate e legittime. Chi amministra ha il dovere di ascoltare, rispondere e agire. Invito ufficialmente i rappresentanti della Città Metropolitana a venire a Caulonia, a guardare con i propri occhi lo stato delle cose e a confrontarsi con noi in modo diretto e trasparente. Solo così si potrà costruire un dialogo serio e produttivo, nell’interesse esclusivo della comunità.», ha affermato il Sindaco Cagliuso.
Difendere il territorio significa agire con responsabilità e trasparenza: è questo l’impegno che il Sindaco e tutta l’Amministrazione comunale di Caulonia continuano a portare avanti con determinazione.